Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Gianpaolo Serino

Home / Articles posted by Gianpaolo Serino (Page 2)
Giancarlo Liviano D’Arcangelo inedito. L’atto sublime del rinascere

Giancarlo Liviano D’Arcangelo inedito. L’atto sublime del rinascere

L’amore, nel senso evangelico. L’amore, elevato a eccellenza di diritto divino, a giustificazione morale della felicità, agente di assoluzione per qualsiasi atto compiuto e disperso, liberato nell’universo. L’ho fatto per amore. Tutto è solubile nell’amore, dall’amore, con l’amore, tutto è d’incanto degno di pietà, di compatimento, persino dell’immedesimazione altrui, sotto la coltre zuccherosa dell’amore. Detestavo…

Continua a leggere >
Claudio Sanfilippo inedito. Cassata vs Pastiera

Claudio Sanfilippo inedito. Cassata vs Pastiera

……. quella erre da ufficiale di marina, gorgogliata ignota alla scrittura, la erre di Renato, vecchio magrone napoletano di costiera ……. A nove anni gli portarono via il padre, in un cortile di Portici e lui a ringhiera col cuore schiacciato nel ferro a guardare sua madre che gridava di lasciarlo andare che lui non…

Continua a leggere >
Mario Schiani inedito. Non Ringo

Mario Schiani inedito. Non Ringo

Sono un cretino. Sempre stato un cretino. Ho continuamente pensieri da cretino e negli altri suppongo pensieri da cretino che a differenza dei miei saranno, credo, pensieri intelligenti. I cretini come me fanno presto a ficcarsi nei guai. Hanno occhi, mani e dita, e ogni tanto vanno in libreria. Immaginate la scena: un cretino, e…

Continua a leggere >
Stefano Bonazzi inedito. La terza scelta

Stefano Bonazzi inedito. La terza scelta

Vado a letto alle 22. Faccio scendere quindici gocce sotto la lingua. Ho letto in rete che in questo modo fanno effetto più in fretta. Mi stendo sul lato destro, il sinistro cerco di evitarlo, sempre. È la parte del cuore, non va bene dormire dalla parte del cuore, col tempo si rischia di affaticarlo….

Continua a leggere >
Lorenzo Beccati inedito. Venezia, 1521

Lorenzo Beccati inedito. Venezia, 1521

L’alchimista pestava con allucinato furore dentro in un mortaio sbeccato scorticandosi le dita. Da anni Maestro Lucci, ormai alla soglia delle settanta primavere, cercava instancabile di scoprire il segreto della porcellana cinese. I manufatti di quella terra misteriosa e lontana erano mille volte più lucenti, resistenti, trasparenti, sottili e raffinati di quelli realizzati in qualsiasi…

Continua a leggere >
Domenico Dara inedito. Chi ne fa le veci

Domenico Dara inedito. Chi ne fa le veci

Odio il biliardo. L’ho ricordato oggi, mentre passavo a fianco all’unica sala giochi del paese. Dalla porta a vetri tappezzata di giornali arrivava il vociare dei ragazzi e la musica della radio. Poi all’improvviso, a coprire ogni altro suono, il rumore secco della bocciata. E subito è affiorato quell’odio. Che poi ci ho pensato, che…

Continua a leggere >
Gian Paolo Serino. Inginocchiamoci ai librai

Gian Paolo Serino. Inginocchiamoci ai librai

INGINOCCHIAMOCI AI LIBRAI. Il razzismo nasce dall’ignoranza, dalle parole, anche quelle più innocenti. In fondo anche “io, tu, lei, voi, essi” se non si usano bene possono diventare razzismo. Il razzismo non sono le parole, i femminili i maschili, ma l’atteggiamento con le quali si usano. Se scrivo “sei un negro” è raro che non sia un…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!