Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

In Primo Piano

Home / Archive by category "In Primo Piano" (Page 2)
David Trueba anteprima. Il mio ’69

David Trueba anteprima. Il mio ’69

Un’analisi precisa: “Così la tenerezza ci ha sedotti, e anche se rimanevano evidenti tracce di inganno, sfruttamento e vessazioni, il discorso pubblico si è totalmente intriso di sentimentalismo. L’azione politica si è trasformata di nuovo nella ricerca di una soluzione alle necessità interiori, agli interessi, al benessere, allo stato d’animo della popolazione. E i cittadini…

Continua a leggere >
Garibaldi Mario Lapolla anteprima. Il fuoco nella carne

Garibaldi Mario Lapolla anteprima. Il fuoco nella carne

Una fuga avventurosa: “Poco prima del tramonto, dopo essersi appeso a tram e camion, era arrivato alla riva e osservava i traghetti per Staten Island caricare e scaricare. La folla si precipitava giù dalla struttura sopraelevata, si riversava nel terminal del traghetto quasi fosse spinta dal vento.” Un silenzio d’oro: “Negava sempre di sapere qualcosa…

Continua a leggere >
Valentina Tanni anteprima. Conversazioni con la macchina. Il dialogo dell’arte con le intelligenze artificiali

Valentina Tanni anteprima. Conversazioni con la macchina. Il dialogo dell’arte con le intelligenze artificiali

Nel dibattito contemporaneo sulle intelligenze artificiali, spesso prevale una narrazione dicotomica: le macchine sono viste come semplici strumenti da controllare o come minacce pronte a sostituirci. Conversazioni con la macchina di Valentina Tanni ribalta questa prospettiva, esplorando il rapporto tra umano e IA attraverso il prisma dell’arte. In queste pagine, l’intelligenza artificiale non è un…

Continua a leggere >
Sonia Kronlund anteprima. L’uomo dai mille volti. Inchiesta su un’impostura sentimentale

Sonia Kronlund anteprima. L’uomo dai mille volti. Inchiesta su un’impostura sentimentale

Personalità camaleontica: “Ricardo adatta il proprio carattere, il comportamento, perfino l’accento a seconda di queste donne, pur di rispondere a un’attesa intuita, pur di esaudire il desiderio di ognuna di loro”. Fenomenologia dell’impostore: “A quanto ho letto, l’impostore persegue sempre due obiettivi: uno è un obiettivo immediato (un tetto, denaro, mezzi, documenti…) che ottiene grazie…

Continua a leggere >
Søren Jessen Anteprima. La ragazza pesce

Søren Jessen Anteprima. La ragazza pesce

Fra i nuovi titoli che la casa editrice Camelozampa pubblica a ridosso della prossima Fiera del libro per ragazzi di Bologna, troviamo La ragazza pesce (pagg. 116 € 19,90) del danese Søren Jessen. La nota stampa ne parla come di un graphic novel, anche se per composizione continuerei a inserirlo fra gli illustrati. Oltretutto uno…

Continua a leggere >
Angelo Cennamo anteprima. Telegraph Avenue

Angelo Cennamo anteprima. Telegraph Avenue

“Devo ricordare con precisione, mi dissi, ricordare ogni cosa con precisione, in modo che quando se ne sarà andato io possa ricreare il padre che ha creato me” (Patrimonio, Philip Roth). Così Angelo Cennamo inaugura il suo “Telegraph Avenue” (Argon Edizioni, 2025 pp. 255 € 20.00), in uscita nelle librerie il 19 marzo. L’autore realizza…

Continua a leggere >
Franz Kafka inedito. Maledetta posta!

Franz Kafka inedito. Maledetta posta!

Franz Kafka e Felice Bauer si incontrarono per la prima volta nell’agosto del 1912 a una cena organizzata da un amico comune. Kafka ne rimase colpito e, qualche settimana dopo, scrisse alla Bauer per ripresentarsi. Fisicamente incapace di fare finta di niente, Kafka le scrisse quasi subito ogni giorno, spesso più di una volta, e…

Continua a leggere >
Eugène anteprima. Lettera al mio dittatore

Eugène anteprima. Lettera al mio dittatore

Appunti sull’inclusione elvetica: “Ah, le autostrade svizzere! Niente asperita, nemmeno un dosso da evitare: veri tavoli da biliardo. Meraviglie costruite nei dieci anni precedenti da operai spagnoli, portoghesi e italiani a cui le autorita svizzere vietavano il ricongiungimento familiare. Ma questo i miei genitori non lo sapevano”. La presa di coscienza: “Alla fine abbiamo capito…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!