Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Lucio Dalla inedito. Il primo grande artista a collaborare con Satisfiction

Home / Inediti / Lucio Dalla inedito. Il primo grande artista a collaborare con Satisfiction

Il 4 Marzo nasceva Lucio Dalla. Ci tendo a ricordarlo non solo come amico sincero ma anche come il primo grande artista musicale che ha collaborato a Satisfiction inaugurando la rubrica “Letture a 45 Giri”. Dopo arrivarono Vasco Rossi, Jovanotti, Brian Eno, Baustelle, Afterhours e tanti altri ma il primo a credere in me e nel mio progetto – la prima rivista culturale gratuita ma non scontata- è stato proprio Lucio Dalla.

Da me e da la redazione tutta di Satisfiction un eterno ringraziamento

Gian Paolo Serino

#

Vladimir Di Prima, Facciamo silenzio, Azimut

Mi chiedo: si può raccontare il nostro tempo, il nostro mondo, tracciandone l’identikit in una dozzina e mezza di blocchi omogenei di scrittura, a mo’ di altrettanti capitoli d’un avvincente romanzo? È la scommessa di questo giovane scrittore etneo, Vladimir Di Prima, attuata all’insegna d’un titolo metafora: Facciamo silenzio. L’originalità di questo romanzo è sostenuta da un concerto di vere raffinatezze letterarie: una scrittura innovativa percorsa da chimismi linguistici che senza ricorrere a idioletti o spunti gergali, piegano la modulazione alle esigenze espressive dell’artista fino a renderla onomatopeica al variare dei contenuti e degli scenari. Una trama che inanella momenti ludici ed esilaranti a inedite provocazioni orrifiche, a incursioni biografiche ricamate con stile da diario della memoria adolescenziale. Un coerente rimpiattino di personaggi-protagonisti che sfuggono a qualsiasi classificazione e si distinguono per identità anagrafiche del fiabesco e quindi onomastiche del bizzarro e persino del simbolo-numero, ricorrendo al pretesto della sapienza tecnologico cibernetica, pretesto invero mai ammesso esplicitamente ma giocosamente paludato dal paravento retorico del surreale. Surreale, mai visionario. Smontare tale paravento sarebbe arduo e darebbe filo da torcere a qualsiasi lettore se questi non tenesse conto, per esempio, dei segnali aforistici sparsi lungo il dipanarsi delle allegorie, delle metafore, del fiabesco, delle costellazioni di sineddoche, sul piano retorico. L’aforistica vanifica l’ipotesi della visionarietà spostando tutto sul terreno della fiaba grottesca come trasfigurazione del reale più reale. L’aforistica dimostra la sottesa tensione d’un impegno civile; cito qualche esempio: “Quei referendum con i quali i potenti scherniscono il popolo”; “Sono le piccole crisi quelle che rovinano perché di quelle grandi il mondo neanche se ne accorge”; “In cantina non c’è nessun topo. Ormai pure quelli si sono fatti ingegneri” etc. Perché questo romanzo non è altro che la fotografia di un’Italia che piange di sottecchi, che conta le molliche all’amore sviluppandone la sete, nascosta com’è fra le improponibili macerie di una modernità autistica, lì dove il fabbisogno vitale si traduce in un malaugurato pensiero di morte-ribellione. Ci sono i vampiri ad aprire le danze alle ombre, governando il silenzio, quella micidiale afonia scandita dal colore dei giorni. Il romanzo procede, insomma, sul filo continuo della trasfigurazione del reale, operazione da sempre praticata da questo scrittore, fin dall’esordio con Gli ansiatici, edito da Prova d’Autore nel 2002.

Uno scrittore capace di ironie corrosive e aristofanesche attraverso le quali ridisegna e raffigura il vero ora sbrecciandone la facciata più esposta, ora goticizzandone linee o incorporandovi pinnacoli di horror a rispecchiare fosche costanti delle cronache quotidiane. Ed ecco l’abilità, in definitiva, al momento di mantenere in chiave di apparente visionarietà la più efficace trasfigurazione del reale, sia che si tratti del resoconto d’un convegno erotico, sia nel fluttuare ossessivo di previsioni e attese d’un sms di riscontro a una salvifica lettera alla ragazza agognata, idealizzata, inseguita. Sia che il confronto si sposti al dialogo e al “vissuto” d’un autistico, vero e scuotente modello d’una umanità che solo la letteratura può raffigurare. Scopriamo pagina dopo pagina che il resoconto dello scrittore-artista è ben altro che immaginifica evocazione di vampiri e fantasmi. È infatti un romanzo come geniale trasfigurazione di vita vissuta, osservata, sofferta in tanti casi. Il lettore di Facciamo silenzio non sa staccarsi dal fascino e dal piacere che procura questo racconto di Vladimir Di Prima, originale, ricco di forti provocazioni, personalizzato da maestria del narrare con disinvolta bravura. Da ciò sostengo: esiste un patto profondo che lega la Sicilia ai siciliani. Un patto ombelicale, di gestazione irrisolta; un patto per cui questa madre, stuprata nel tempo, è poi in grado di figliare anime affette dal sublime dono della sensibilità e dell’ingegno. In conclusione posso liberamente affermare che Vladimir Di Prima appartiene a questa prole e il suo romanzo è fuori dal coro dell’omologazione dei canoni.

Lucio Dalla

Click to listen highlighted text!