Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Satisfiction propone la prima Recensione Interattiva. Funziona cosí: se la critica di Satisfiction ti convince a comprare il libro, ma dopo averlo letto ritieni che l'entusiasmo di Satisfiction ha deluso le tue aspettative, invia una mail a redazione@satisfiction.eu che spieghi perché il libro che Satisfiction ti ha segnalato non era veramente "imperdibile e assolutamente da leggere": Satisfiction ti rimborserà il prezzo di copertina.

E’ possibile leggere Satisfiction in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo.
Seleziona la lingua cliccando sulla bandiera:

Se desideri puoi ascoltare gli articoli di Satisfiction: seleziona il testo e clicca sul simbolo

Satisfiction è la prima rivista di critica letteraria che rimborsa i libri consigliati. Satisfiction è la prima rivista gratuita, ma mai scontata.

Ogni giorno, da anni, propone inediti di grandi scrittori classici e contemporanei. Oltre a centinaia di recensioni, sempre aggiornate, e decine di rubriche tenute dalle maggiori firme del panorama critico e narrativo italiano.

Sul nuovo portale www.satisfiction.eu è possibile leggere tutti i numeri arretrati di Satisfiction, accedere a contenuti inediti e in esclusiva web oltre che sostenerci e richiedere la tessera annuale. Satisfiction è anche su Facebook: oltre 30 mila iscritti alla pagina “rendono Satisfiction la rivista letteraria italiana più seguita su Facebook.

SATISFICTION NON ACCETTA PUBBLICITÀ DI PRIVATI, DI CASE EDITRICI E NEPPURE DI GOOGLE

“Chi di voi vorrà fare questo mestiere, si ricordi di scegliere il proprio padrone, il lettore”.
(Indro Montanelli).

SOSTIENI SATISFICTION - SE VUOI UNA CRITICA LIBERA DI DARTI CONSIGLI LIBERI.

Clìccando direttamente sopra il numero che ti interessa e versando da 2 a 4 euro puoi acquistare e scaricare i pdf da collezione dei numeri arretrati di Satisfiction.

GUARDA LE ANTEPRIME >

Ideata da Gian Paolo Serino

Diretta da Gian Paolo Serino, Paolo Melissi

Redazione: Paolo Cioni, Carlo Tortarolo (caporedattori)Chiara TodeschiniAnna Claudia Furgeri Caramaschi, Emanuele Piacentini Paggi, Sergio Rotino, Elena Orlando.

Web Design Costantino Zen

20121 Milano
Largo Treves, 2
redazione@satisfiction.eu

Tra le centinaia di inediti che abbiamo pubblicato ecco qualche esempio:

Olivier Adam / Afterhours / Barbara Alberti / Edgar Allan Poe / Jonathan Ames / Paul Auster / Tullio Avoledo / Jesse Ball / Camilla Baresani / Franco Battiato / Sibylle Berg / Ginevra Bompiani / Paul Bowles / Francesco Bonami / William Burroughs / Baustelle / Gianfranco Calligarich / Rossana Campo / Albert Camus / Ottavio Cappellani / Massimo Carlotto / Maryann Carver / Louis Ferdinand Céline / Michael Chabon / Cecilia Chailly / John Cheever / Piero Chiara / Bill Clegg / Piero Colaprico / Laurence Cossé / Lucio Dalla / Giancarlo De Cataldo / Paolo Colagrande / Franco Cordelli / Erri De Luca / Dan Fante / Mario Desiati / Luca Di Fulvio / Charles Dickens / Paolo Di Stefano / Ignino Domanin / John Donne / John Dos Passos / Andre Dubus / Giangiacomo Feltrinelli / Carlo Emilio Gadda / Janice Galloway / William Gass / Giuseppe Genna / Dori Ghezzi / Victor Gischler / Simonetta Agnello Hornby / Paul Harding/ Michel Houellebecq/ Simon Ings / Jovanotti / Joe Lansdale / Jonathan Lethem / Andrea Kerbaker / Chuck Kiinder/ Stephen King / Lia Levi / Philipp Lopate/ Barry Lopez / Jack London / Valerio Magrelli / Curzio Malaparte / Antonio Marras / Michele Mari / Luca Mastrantonio / Alda Merini / Enrique Vila-Matas / Gabriela Mistral / Sebastiano Mondadori / Raul Montanari / Elsa Morante / Alberto Moravia / Bruno Morchio / Guido Morselli / Edoardo Nesi / Cees Nooteboom / Amélie Nothomb / Aldo Nove/ Joyce Carol Oates / Peter Orner / Melissa P / Romana Petri / Jayne Anne Phillips / Tommaso Pincio / Gilda Policastro / Rosella Postorino / Gianluigi Ricuperati/ Federico Roncoroni / Daniela Rossi / Henry Roth / James Sallis / Isabella Santacroce / Davide Sapienza / Simone Sarasso / Roberto Saviano / Igiaba Scego / Salvatore Scibona / Lore Segal / Walter Siti / Mario Soldati / Paolo Sortino/ Sarah Shun-lien Bynum/ Jerry Stahl / John Steinbeck / Joe Stretch /

In Primo Piano

Inediti

Video

Apre #AGENZIALETTERARIASATISFICTON

 

La nuovissima AGENZIA LETTERARIA SATISFICTION offre un servizio di valutazione professionale di testi inediti (romanzi, racconti, poesie).

AGENZIA LETTERARIA SATISFICTION redige una scheda di valutazione, un’analisi critica e puntuale del contenuto, della struttura, della tenuta dello stile e della lingua. Forniamo un giudizio complessivo sul valore letterari, i punti di forza e le debolezze.

Se richiesto si evidenziano gli interventi stilistici, contenutistici e formali che possono migliorare la qualità dell’opera (si tratta di indicazioni di base, non è un editing).

La scheda offre inoltre un’indicazione della collocazione editoriale del testo.
Questo servizio non è in alcun modo legato alla rappresentanza editoriale e non ne costituisce una via preferenziale.

I testi inviati alla mail agenzialetteraria@satisfiction.eu devono essere esclusivamente inediti ed appartenere soltanto a questi generi: romanzi, racconti, poesie.

Il costo del servizio di lettura e di valutazione è di 400 euro più iva. Per testi superiori alle 250 cartelle (da 2000 battute) è necessario un preventivo.

I testi ricevuti sono valutati dalla redazione con a capo CARLO TORTAROLO e, se ritenuti validi, accompagnati da una lettera del critico letterario, scrittore e Direttore editoriale di Satisfiction Gian Paolo Serino.

Il processo di valutazione richiede circa un mese dall’assegnazione dell’incarico.

Per ogni informazione contattate la nostra mail: agenzialetteraria@satisfiction.eu.

Vi risponderemo entro 24 ore.

Satisfiction PDF

I 13 Numeri della Rivista sono tutti scaricabili in PDF semplicemente cliccando sopra ad ogni numero


Inediti

Anteprime

Esther Yi anteprima. Y/N

Alla deriva a Berlino, la narratrice di Y/N, il romanzo d’esordio di Esther Yi (Edizioni E/O, pp. 176, € 16,50 con traduzione dall’inglese di Tiziana Lo Porto), lavora come copywriter…

Recensioni

Fabio Genovesi. Oro puro

L’oro, dal colore giallo splendente e universalmente considerato il principale dei metalli nobili, nell’ultimo romanzo di Fabio Genovesi diviene Oro puro, il racconto del viaggio intrapreso da Cristoforo Colombo nell’agosto…

Giordano Criscuolo. Un fatto strano

“Un fatto strano” di Giordano Criscuolo (Eretica Edizioni, 2023 pp. 102 € 10.00) è un libro che omaggia il fascino dell’enigma nella rete dell’inesplicabile e ripercorre l’estrazione seducente e avvincente…

Rodrigo Fresán. Melville

Allan Melvill era un poeta romantico. Non scrisse un solo verso, ma visse come Byron, come Percy Shelley, come Papasquiaro. Selvaggio, istintivo, inseguì la forma dell’acqua, il colore del ghiaccio,…

Colson Whitehead. Manifesto criminale

“Manifesto criminale” di Colson Whitehead (Mondadori, 2023 pp.384 € 22.00), nella traduzione di Silvia Pareschi, è un libro dal ritmo coinvolgente ed energico, una concezione letteraria di genere, che esprime…

Editoriali

Gian Paolo Serino. Inginocchiamoci ai librai

INGINOCCHIAMOCI AI LIBRAI. Il razzismo nasce dall’ignoranza, dalle parole, anche quelle più innocenti. In fondo anche “io, tu, lei, voi, essi” se non si usano bene possono diventare razzismo. Il razzismo non…

I 20 anni di Satisfiction attraverso di Te

Leggere significa essere letti da ciò che si legge. Per questo tanti non leggono. Hanno paura. Un libro è uno specchio d’inchiostro. E’ l’incontro dei nostri io con verità che…

Rubriche

Amour fou al Grand Hotel Rosa

“Voglio vivere solo per l’estasi. Le piccole dosi, gli amori moderati, tutte le mezze sfumature, mi lasciano indifferente. Mi piace la stravaganza. Lettere che raddrizzano la schiena dei postini, libri…

Stephen King. Holly

Un romanzo che esce in contemporanea mondiale, con la stessa cover e lo stesso titolo in tutti i paesi (brevissimo, una sola parola, un nome di donna che campeggia su…

Meditazioni del Chisciotte

Il cattivo utopista vede nel desiderabile il possibile, il facile, scrive Ortega nelle “Meditazioni del Chisciotte”, il buon utopista nel desiderabile intravede l’improbabile, il difficile. Perché l’autentico utopista “solo quando…

Kent Haruf. Crepuscolo

Le storie della contea di Holt, della sua campagna piatta e sconfinata, ci conducono nelle viscere di un’America di altri tempi, silenziosa, abitata da gente umile e votata al sacrificio….

Solitudo

Da giovane pensavo che seguire i miei desideri mi avrebbe automaticamente circondato di persone. All’epoca lo chiamavano essere veri con se stessi. Ma quale dovrebbe essere la nostra verità? Da…

Ian McEwan. Lezioni

Vado dritto al punto. Ho faticato molto a terminare la lettura di questo romanzo. Ho faticato molto ma volevo/dovevo leggerlo fino all’ultima pagina perché un autore come Ian McEwan merita…

Intorno a Cesare Garboli

L’anno scorso avevo scritto qui la nota qui sotto. Oggi ho appreso che Quodlibet ha ripubblicato di Cesare Garboli, con una nota illuminante di Emanuele Trevi, Trenta poesie famigliari di…

Otto anni. Intervista a Jury Romanini

Questa settimana per Le Tre Domande del Libraio su Satisfiction raccontiamo “Otto anni” di Jury Romanini, un vero “quisiscrivemale” della Collana di narrativa di Exòrma Edizioni, arrivato nelle nostre librerie soltanto…

Scriveva Antonin Artaud

Caro Alberto Abruzzese, ho letto la lettera dell’inutile professorino, talvolta cascano le braccia, però allora viene in soccorso la memoria: ho trovato subito qui, consultato l’oracolo, la lettera che scrisse…

Contributors

Gian Paolo Serino

(Monza 1972) Critico letterario, ha ideato e fondato la rivista letteraria «Satisfiction».Scrive di libri su «il Giornale». Ha collaborato con «la Repubblica», «Libero», «Avvenire», «Il Riformista», «Il Venerdì di Repubblica»,…

Paolo Melissi

Condirettore di Satisfiction. Ha lavorato alle pagine culturali de «Il Mattino», «Avvenimenti», «Diario», «Linea D’ombra», «Pickwick», «Bookshop», «Corriere.it». È l’ideatore e l’organizzatore di “Passeggiate d’Autore”, ciclo annuale di esplorazioni urbane…

Paolo Cioni

Architetto di formazione, di mestiere è editore di Mattioli1885, romanziere e caporedattore di Satisfiction Ha tradotto romanzi di Aldous Huxley e Charles Webb. Per anni ha diretto insieme a Benedetto…

Costantino Zen

Consulente Informatico esperto in Comunicazione e Turismo. Webmaster dal ’99, segue e sviluppa progetti su Internet. CEO waytoweb.com e comolakehost.com. Maggiori Informazioni >  

Stefano Gallerani

Critico letterario e scrittore. E’ nato il 4 ottobre del 1975 a Roma, dove vive. Collabora con «Alias», supplemento letterario de «il manifesto», con le riviste «Il Caffé Illustrato» e…

Silvia Castellani

Nata a Rimini nel 1978, vive e lavora a Milano. Si è laureata in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Bologna. Giornalista pubblicista e tecnico addetto alla gestione e al…

Chiara Todeschini

Chiara Todeschini nasce a Milano dove vive e lavora. Giornalista e insegnante di filosofia, è stata caporedattore della «free press Freek» e ha collaborato con «Kult», «Alias (Il Manifesto)», «Max»,…

Andrea Lombardi

Andrea Lombardi, appassionato di storia e letteratura del Novecento, è curatore del primo sito italiano tutto dedicato a Louis-Ferdinand Céline. Tra le ultime opere da lui curate ricordiamo Céline ci scrive…

Claudio Sanfilippo

Claudio Sanfilippo (Milano, 1960) è un cantautore e chitarrista con il vizio della scrittura. Ha pubblicato una decina di album, il suo primo lavoro, Stile Libero (1995) si è aggiudicato…

Davide Bregola

Davide Bregola è nato il 31 dicembre 1971, abita a Mantova. Ha frequentato la facoltà di Legge a Ferrara al tempo in cui i professori lanciavano il libretto a terra…

Davide Steccanella

Davide Steccanella (Bologna 1962) vive a Milano. Avvocato e giornalista pubblicista, ha pubblicato Montserrat Caballé, ultimo soprano assoluto (2009), Non passa lo straniero. Ovvero quando il calcio era autarchico (2015),…

Roberta Denti

Roberta Denti, (Bellano, 1972), scribacchina per passione e professione, à la Bocca di Rosa, traduttrice, traditrice, lettrice e viaggiatrice, sfodera la sua penna intensa e inquieta in giro per il…

Domenico Paris

Domenico Paris è nato ad Avezzano nel 1977. Scrive di spettacoli, musica, libri e sport per «Metro», «Satisfiction» e «Post.it», e ha collaborato con varie testate nazionali tra le quali, «Il Foglio», «Il…

Anna Vallerugo

Laureata in Lingue e Letterature Straniere, è giornalista pubblicista e traduttrice. Già corrispondente per vent’anni de «Il Gazzettino», si è occupata in passato di editing in lingua inglese e di…

Antonello Saiz

Antonello Saiz, lucano di origini, titolare con Alice Pisu della libreria “Diari di Bordo” di Parma. Libreria premiata dal Cepell (Centro per il Libro e La Lettura) nel 2015 per…

Luca Sossella

Ha avuto la fortuna di entrare ventenne nell’opificio (libreria) Palmaverde di Roberto Roversi. Ha curato prima dei trent’anni cataloghi e svolto attività di consulenza per industrie editoriali. Ha avviato e…

Oliviero Malaspina

Cantautore, scrittore e poeta nato nel pavese, si dedica all’attività letteraria e poetica sin dagli anni Ottanta fino a conseguire la laurea in Lettere moderne. Inizia la sua attività come musicista,…

Michele Crescenzo

Michele Crescenzo legge e scrive, appena può. È nato a Napoli nel’77 dove si è laureato in Sociologia. Vive a Milano dal 2002, dove lavora in una multinazionale americana. La…

Paolo Latini

Nato negli anni ’70, sopravvissuto agli anni ’80, convinto che gli anni ’90 non finiranno mai. Passa il tempo a ascoltare indie-rock e a leggere libri americani. Ogni tanto ne…

Vito Benicio Zingales

Le immagini che si sono staccate da ciascun aspetto della vita, si fondono in un unico insieme, in cui l’unità di questa vita non può più essere ristabilita. La realtà…

Claudio della Pietà

Secondo i canoni comuni, sono un uomo sposato e padre di due figli. Mi guadagno da vivere facendo l’impiegato e dedico il tempo libero all’orto e ai libri. Sono un…

Monica Armillei

“Ho un solo rimpianto nella vita: di non essere qualcun altro.” Woody Allen

Giacomo Paris

Giacomo Paris (Grumello del Monte , Bg , 30.07.1966). Vive sul Monte Orfano (Coccaglio, Bs). Insegna Filosofia presso l’ Università di Bergamo. Poeta e scrittore, si interessa dei rapporti fra…

Umberto Stradella

Umberto Stradella, nato a Milano, quando ancora il Naviglio affiorava nel centro della città, lungo il tracciato della circonvallazione interna. Scuola elementare in Via Spiga, Liceo classico Parini, lauree in…

Emanuele Piacentini Paggi

Emanuele Piacentini Paggi, classe 1996. Grafico di professione, appassionato di letteratura sin da bambino, muove i suoi primi passi pubblicando, tra i 14 e i 17 anni, tre piccole sillogi…

Pierluigi Schiappapietre

Nasce un desiderio di evadere dalle turbolenze giornaliere. Così come i mie giri solitari in moto, in cui fuggo dal mondo, trovo nello scrivere poesie o fotografare un modo sia…

Enzo Baranelli

Critico letterario da più di vent’anni. Dal 1998 al 2003 per «L’Indice dei Libri del Mese», poi Direttore di rubrica presso «LN-Librinuovi» (versione cartacea) dal 2004 al 2009. Dal 2011…

Luca Ricci

Luca Ricci è nato a Pisa nel 1974 e vive a Roma. È considerato uno dei migliori scrittori italiani di racconti. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue.

Giulio Milani

Giulio Milani, nato a Massa nel 1971, muore al secolo nel 1996, quando prende i voti letterari per l’antologia Under 25 Coda nelle mani di Giulio Mozzi; rinuncerà al sacerdozio…

Stefano Scrima

Scrittore e divulgatore filosofico, ha studiato e vissuto tra Bologna, Barcellona e Madrid. Oggi vive e lavora a Roma. Fra i suoi libri: Digito dunque siamo. Piccolo manuale filosofico per difendersi…

Julian Zhara

Poeta, organizzatore di eventi culturali, è nato a Durazzo (Albania) nel 1986. Si trasferisce in Italia nel 1999. Nel 2014 partecipa con un progetto di spoken music a Generation Y,…

Ilaria Cerioli

Mi chiamo Ilaria Cerioli, sono una donna d’altri tempi che si diletta di erotismo, sensualità e femminilità. Dopo anni trascorsi nella ricerca, tra scavi e cantieri come archeologa etruscologa ho…

Carla Tolomeo

Carla Tolomeo è nata a Pinerolo in Piemonte, e ha passato i suoi primi anni tra cavalli e cavalieri; non ha seguito studi artistici regolari e ha corso il rischio…

Claudio Trotta

Claudio Trotta (Milano, 1957), fondatore e anima di Barley Arts, è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti promoter di live music e come produttore di spettacoli dal…

Massimo Cotto

Dj radiofonico (per vent’anni a Radiorai, poi Radio 24 e Radio Capital, adesso a Virgin, dove ogni mattina conduce Rock and Talk), giornalista professionista (ha diretto Rockstar e scritto per…

Sandro Paté

Sandro Paté, marketing manager, giornalista freelance, della scuola Jannacci, organizzatore di eventi e a volte pure scrittore. Fino ad ora ha raccontato la vita di un poeta in scarpe da tennis in Peccato l’argomento. Biografia a…

Marcello Chinca Hosch

Marcello Chinca Hosch è nato a Francoforte sul Meno, vive a Zagarolo (Roma), dopo vent’anni di professione come avvocato, si dedica ora a tempo pieno al lavoro giornalistico e alla…

Samuel Chamey

Eclettico autodidatta dalla spina dorsale alla materia cerebrale, Matteo Samuel Chamey aka Vertigo penetra nella società a soli 17 anni sfondando le porte del mainstream italodance con una fiera e…

Paola Fiorido

Paola Fiorido è un attrice performer Italiana che si è formata a NY presso l’ acting studio di James Price per approfondire la tecnica di Maisner. È stata editor at…

Roberta Martini

Sempre presente ai più importanti eventi internazionali, Roberta Martini è un personaggio poliedrico: come ama definirsi lei, “una top model vicina alle donne”. Il suo messaggio sui social è molto…

Mercedes Viola

Mercedes Viola, curiosa dell’incrocio tra l’arte e la vita, racconta gli artisti e le loro opere. Nata in Argentina nel ’77, vive a Milano. Ha collaborato a Panorama e in Argentina…

Fabio Pante

Mi sono formato tra risse e alcolizzati nei bar di provincia, leggendo D’Annunzio, i poeti francesi e certi romantici tedeschi… In una giornata di marzo entrai in una libreria, scoprii…

Roberto Addeo

Roberto Addeo è nato a Nola (NA) nel 1982 e vive a Porto Torres (SS). Ha pubblicato i romanzi La luna allo zoo (Il Seme Bianco, 2017; ripubblicato da Emersioni,…

Pierangelo Consoli

Pierangelo Consoli è nato nel 1981. Si è laureato in Lettere Moderne presso la Federico II di Napoli con una tesi su Stanley Milgram e le teorie sull’obbedienza. Ha conseguito…

Edoardo Zambelli

Edoardo Zambelli è nato a Città del Messico nel 1984. Ha pubblicato due romanzi, entrambi per l’editore Laurana: “L’antagonista” nel 2016 e “Storia di due donne e di uno specchio”…

Maurizio Pansini

Maurizio Pansini, barese, pubblicitario e fotografo, nonno e bisnonno editori. La passione per i libri e la letteratura, unita alla sintesi tipica della pubblicità, lo hanno reso un “amante perfetto”:…

Gianluca Garrapa

Gianluca Garrapa è nato nel 1975 a Castrignano de’ Greci (Lecce) e vive a Empoli dove lavora come docente di counseling creativo e counselor a orientamento psicoanalitico in ambito privato…

Rita Bompadre

Rita Bompadre è operatrice culturale, scrittrice, poetessa. Vive e lavora a San Ginesio (Macerata). Socio Onorario dell’UNS – Unione Nazionale Scrittori e Artisti – Roma. Iscritta all’Albo degli Scrittori Italiani…

Claudio Battaglini

Nasco nell’ormai lontano 1954, grazie alla fortuna di avere due genitori accaniti divoratori di libri, inizio anch’io prestissimo a dedicarmi alla lettura, quasi da subito, diciamo quando facevo le medie,…

Cristiano Saccoccia

Ama i gatti e il pistacchio, non importa quale libro stia leggendo, inizierà sempre a contestualizzarlo dall’ascesa di Alessandro Magno. Laureato in storia con una spiccata propensione per la letteratura…

Renato Begni

Sono nato 56 anni fa a Milano. Ho sempre creduto nel potere delle immagini in tutte le loro forme, come delle zone di crocevia nei sentieri della narrazione. Il mio…

Miguel Tanco

Miguel Tanco è un autore e illustratore di libri per bambini nato in Extremadura (Spagna). Insegna illustrazione e organizza laboratori creativi con bambini e illustratori in tutta Europa e ha…

Sergio Rotino

Sergio Rotino vive e lavora a Bologna, dividendosi fra editoria, docenza in corsi (di scrittura e di formazione) e organizzazione di eventi culturali. Giornalista senza tesserino per sua scelta, ha…

Silvia Lumaca

Sono una traduttrice letteraria appassionata di linguaggi (e traduzione di linguaggi) artistici, su Satisfiction scrivo soprattutto di cinema e di linguaggio audivisivo. Mi sono occupata di teatro, di educazione, di…

Matteo Meschiari

Matteo Meschiari (1968) è antropologo, geografo e scrittore. Ha pubblicato vari libri di saggistica, narrativa e poesia. Con Antonio Vena ha ideato il progetto TINA sull’immaginario collettivo nell’Antropocene e i…

Davide Rondoni

Davide Rondoni (Forlì 1964), poeta e scrittore, ha pubblicato diversi volumi di poesia: La natura del bastardo (Mondadori 2016, Premio Frascati e Premio Napoli 2018), Il bar del tempo (Guanda 1999), Avrebbe amato…

Paolo Maggis

Paolo Maggis (Milano 1978) é un artista italiano che lavora nell’ambito della pittura. Tra il 1996 e il 2000 studia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera frequentando il corso…

La libertà che soffre (e gode se)

La mia libertà soffre. Perché vede un clima di menzogna. Di viltà. La libertà non è una idea, è un cuore – ha dolori e gioie. E ora molto duole….

Alberto De Marchi

Alberto De Marchi, nato in provincia di Verona il 12 luglio 1994, dopo la maturità classica si è laureato in Lettere a indirizzo storico presso l’Università degli Studi Verona. È…

Carlo Tortarolo

Nasce ad Ancona il 2 agosto 1978 a quattro anni si trasferisce in Piemonte dove ha vissuto fino al 2010 gravitando su Genova. È stato avvocato fino al 2016 quando…

Arianna Galli

Chi è Arianna Galli? Nata a Brescia il 29 marzo 2002, ma milanese d’adozione, Arianna Galli è poetessa, critica letteraria e giornalista di moda. Scoperta come talento letterario alle elementari,…

Lorenzo Bissolotti

Lorenzo Bissolotti, nato a Bussolengo (VR) il 15/08/1993, laureato in Lettere presso l’Università di Verona, con una tesi di analisi linguistica su Paesi tuoi di Cesare Pavese. La formazione letteraria…

Stefano Bonazzi

Stefano Bonazzi è nato a Ferrara, dove vive e lavora. Di professione grafico pubblicitario, realizza composizioni e fotografie ispirate al mondo dell’arte surrealista. I racconti Forse abbiamo esagerato, Niente Coma e Chi urla più forte sono…

Kyrie

La morte arriva attraverso un whatsapp freddo ed indiscreto. Arriva svuotata di senso dalle parole dell’articolo che l’accompagnano. La morte é sorda o forse noi l’abbiamo resa tale. Quella morte…

Mario Schiavone

Mario Schiavone (Aversa, 1983) è un commesso di libreria campano e docente di scrittura creativa presso alcune scuole della provincia di Caserta. Nel 2003 ha vinto una borsa di studio…

Maria Caterina Prezioso

Laureata in Scienze Politiche, operatrice culturale, scrittrice e drammaturga. Ha pubblicato poesia: Nelle rughe del muro (Ibiskos 1991); drammaturgia: La risposta di Leonardo (coautrice con Giuliana Majocchi, Il Segnale 1996)…

Click to listen highlighted text!