Satisfiction propone la prima Recensione Interattiva. Funziona cosí: se la critica di Satisfiction ti convince a comprare il libro, ma dopo averlo letto ritieni che l'entusiasmo di Satisfiction ha deluso le tue aspettative, invia una mail a redazione@satisfiction.eu che spieghi perché il libro che Satisfiction ti ha segnalato non era veramente "imperdibile e assolutamente da leggere": Satisfiction ti rimborserà il prezzo di copertina.

Satisfiction è la prima rivista di critica letteraria che rimborsa i libri consigliati. Satisfiction è la prima rivista gratuita, ma mai scontata.
Ogni giorno, da anni, propone inediti di grandi scrittori classici e contemporanei. Oltre a centinaia di recensioni, sempre aggiornate, e decine di rubriche tenute dalle maggiori firme del panorama critico e narrativo italiano.
Sul nuovo portale www.satisfiction.eu è possibile leggere tutti i numeri arretrati di Satisfiction, accedere a contenuti inediti e in esclusiva web oltre che sostenerci e richiedere la tessera annuale. Satisfiction è anche su Facebook: oltre 30 mila iscritti alla pagina “rendono Satisfiction la rivista letteraria italiana più seguita su Facebook.
Ideata da Gian Paolo Serino
Diretta da Gian Paolo Serino, Paolo Melissi
Redazione: Silvia Castellani (vicedirettore), Paolo Cioni (caporedattore), Edoardo M. Rizzoli (caporedattore centrale), Chiara Todeschini, Anna Claudia Furgeri Caramaschi, Emanuele Piacentini Paggi, Sergio Rotino, Elena Orlando.
Web Design Costantino Zen
20121 Milano
Largo Treves, 2
redazione@satisfiction.eu
Apre #AGENZIALETTERARIASATISFICTON
Potete inviarci i Vostri che valutiamo entro un mese. Maggiori informazioni >
Tra le centinaia di inediti che abbiamo pubblicato ecco qualche esempio:
Olivier Adam / Afterhours / Barbara Alberti / Edgar Allan Poe / Jonathan Ames / Paul Auster / Tullio Avoledo / Jesse Ball / Camilla Baresani / Franco Battiato / Sibylle Berg / Ginevra Bompiani / Paul Bowles / Francesco Bonami / William Burroughs / Baustelle / Gianfranco Calligarich / Rossana Campo / Albert Camus / Ottavio Cappellani / Massimo Carlotto / Maryann Carver / Louis Ferdinand Céline / Michael Chabon / Cecilia Chailly / John Cheever / Piero Chiara / Bill Clegg / Piero Colaprico / Laurence Cossé / Lucio Dalla / Giancarlo De Cataldo / Paolo Colagrande / Franco Cordelli / Erri De Luca / Dan Fante / Mario Desiati / Luca Di Fulvio / Charles Dickens / Paolo Di Stefano / Ignino Domanin / John Donne / John Dos Passos / Andre Dubus / Giangiacomo Feltrinelli / Carlo Emilio Gadda / Janice Galloway / William Gass / Giuseppe Genna / Dori Ghezzi / Victor Gischler / Simonetta Agnello Hornby / Paul Harding/ Michel Houellebecq/ Simon Ings / Jovanotti / Joe Lansdale / Jonathan Lethem / Andrea Kerbaker / Chuck Kiinder/ Stephen King / Lia Levi / Philipp Lopate/ Barry Lopez / Jack London / Valerio Magrelli / Curzio Malaparte / Antonio Marras / Michele Mari / Luca Mastrantonio / Alda Merini / Enrique Vila-Matas / Gabriela Mistral / Sebastiano Mondadori / Raul Montanari / Elsa Morante / Alberto Moravia / Bruno Morchio / Guido Morselli / Edoardo Nesi / Cees Nooteboom / Amélie Nothomb / Aldo Nove/ Joyce Carol Oates / Peter Orner / Melissa P / Romana Petri / Jayne Anne Phillips / Tommaso Pincio / Gilda Policastro / Rosella Postorino / Gianluigi Ricuperati/ Federico Roncoroni / Daniela Rossi / Henry Roth / James Sallis / Isabella Santacroce / Davide Sapienza / Simone Sarasso / Roberto Saviano / Igiaba Scego / Salvatore Scibona / Lore Segal / Walter Siti / Mario Soldati / Paolo Sortino/ Sarah Shun-lien Bynum/ Jerry Stahl / John Steinbeck / Joe Stretch / Subsonica/ Hunter Thompson / Benedetta Tobagi / Salvatore Toma / Filippo Tuena / Mariapia Veladiano / Grazia Verasani / Boris Vian / Marco Vichi / Simona Vinci/Andrea Vitali / Willam T. Vollmann / Rebecca West / Tom Wolfe/ Tobias Wolff / Virginia Woolf / Alessandro Zaccuri / Chiara Zocchi
In Primo Piano
Simone Perotti anteprima. I momenti buoni
L’amore è edera e margherita. Quando nasce è da cogliere, quando cresce è da sradicare. Si trascina, con il passo pesante e si posa – talvolta, odioso e impertinente –…
Alberto Cassani anteprima. Una giostra di duci e paladini
Alberto Cassani si è sempre occupato di politica e di cultura. Queste passioni convergono nel suo ultimo lavoro Una giostra di duci e paladini edito da Baldini+Castoldi da oggi in…
Davide Steccanella anteprima. Joan Crawford. Damnatio memoriae di una stella
Davide Steccanella nel suo libro Joan Crawford. Damnatio memoriae di una stella in uscita domani nelle librerie per Ghibli (pagg. 165 con filmografia integrale e prefazione di Tommaso Bertoncelli), ci…
Inediti
Angelo Orazio Pregoni inedito. I terremoti letterari non ci sono più. Lettera a Gian Paolo Serino
Ciao Gian Paolo, ci siamo persi ancora… Immagino che tu stia passando un brutto momento. Il mio (momento) non è poi così migliore. Più conosci, più soffri… Ma non moriremo…
Vito Benicio Zingales inedito. L’ultima lettera
Vito Zingales è un poeta. Ma è di più. Non saprei come definirlo. Spesso gioca con le parole per nascondere il suo sentire aperto da troppe ferite per non cercare…
Carla Tolomeo inedita. Casanova
Per chi non conoscesse ancora Carla Tolomeo, è il caso di fare una piccola ricerca o rileggersi gli altri racconti inediti che, questa donna dalla biografia impossibile, ha voluto regalare…
Carla Tolomeo inedita. Atene, 1984
La vita di Carla Tolomeo è un nastro d’organza che lega la letteratura del secolo più violento. È un viaggio per poltrone – tante volte – perché la Tolomeo ha…