Satisfiction propone la prima Recensione Interattiva. Funziona cosí: se la critica di Satisfiction ti convince a comprare il libro, ma dopo averlo letto ritieni che l'entusiasmo di Satisfiction ha deluso le tue aspettative, invia una mail a redazione@satisfiction.eu che spieghi perché il libro che Satisfiction ti ha segnalato non era veramente "imperdibile e assolutamente da leggere": Satisfiction ti rimborserà il prezzo di copertina.


Satisfiction è la prima rivista di critica letteraria che rimborsa i libri consigliati. Satisfiction è la prima rivista gratuita, ma mai scontata.
Ogni giorno, da anni, propone inediti di grandi scrittori classici e contemporanei. Oltre a centinaia di recensioni, sempre aggiornate, e decine di rubriche tenute dalle maggiori firme del panorama critico e narrativo italiano.
Sul nuovo portale www.satisfiction.eu è possibile leggere tutti i numeri arretrati di Satisfiction, accedere a contenuti inediti e in esclusiva web oltre che sostenerci e richiedere la tessera annuale. Satisfiction è anche su Facebook: oltre 30 mila iscritti alla pagina “rendono Satisfiction la rivista letteraria italiana più seguita su Facebook.
“Chi di voi vorrà fare questo mestiere, si ricordi di scegliere il proprio padrone, il lettore”.
(Indro Montanelli).
SOSTIENI SATISFICTION - SE VUOI UNA CRITICA LIBERA DI DARTI CONSIGLI LIBERI.
Clìccando direttamente sopra il numero che ti interessa e versando da 2 a 4 euro puoi acquistare e scaricare i pdf da collezione dei numeri arretrati di Satisfiction.
Ideata da Gian Paolo Serino
Diretta da Gian Paolo Serino, Paolo Melissi
Redazione: Paolo Cioni, Carlo Tortarolo (caporedattori), Chiara Todeschini, Anna Claudia Furgeri Caramaschi, Emanuele Piacentini Paggi, Sergio Rotino, Elena Orlando.
Web Design Costantino Zen
20121 Milano
Largo Treves, 2
redazione@satisfiction.eu
Apre #AGENZIALETTERARIASATISFICTON
Potete inviarci i Vostri che valutiamo entro un mese. Maggiori informazioni >
Tra le centinaia di inediti che abbiamo pubblicato ecco qualche esempio:
Olivier Adam / Afterhours / Barbara Alberti / Edgar Allan Poe / Jonathan Ames / Paul Auster / Tullio Avoledo / Jesse Ball / Camilla Baresani / Franco Battiato / Sibylle Berg / Ginevra Bompiani / Paul Bowles / Francesco Bonami / William Burroughs / Baustelle / Gianfranco Calligarich / Rossana Campo / Albert Camus / Ottavio Cappellani / Massimo Carlotto / Maryann Carver / Louis Ferdinand Céline / Michael Chabon / Cecilia Chailly / John Cheever / Piero Chiara / Bill Clegg / Piero Colaprico / Laurence Cossé / Lucio Dalla / Giancarlo De Cataldo / Paolo Colagrande / Franco Cordelli / Erri De Luca / Dan Fante / Mario Desiati / Luca Di Fulvio / Charles Dickens / Paolo Di Stefano / Ignino Domanin / John Donne / John Dos Passos / Andre Dubus / Giangiacomo Feltrinelli / Carlo Emilio Gadda / Janice Galloway / William Gass / Giuseppe Genna / Dori Ghezzi / Victor Gischler / Simonetta Agnello Hornby / Paul Harding/ Michel Houellebecq/ Simon Ings / Jovanotti / Joe Lansdale / Jonathan Lethem / Andrea Kerbaker / Chuck Kiinder/ Stephen King / Lia Levi / Philipp Lopate/ Barry Lopez / Jack London / Valerio Magrelli / Curzio Malaparte / Antonio Marras
In Primo Piano
Mario Morbelli inedito. Tupperware
Pubblichiamo di seguito Tupperware un racconto di Mario Morbelli vincitore in occasione del Salone del Libro del premio InediTO per il testo della canzone Confessioni di un artista di merda….
Carlo H. De’ Medici anteprima. Leggende friulane
Non c’è gioia maggiore di venire a conoscenza di una nuova (elegantissima) pubblicazione di un testo di Carlo H. De’ Medici a cura della Cliquot che ha il merito di…
Arianna Galli anteprima. Il deserto di Milano
Eleganza, seduzione e una danza tra la morte e la vita. Arriva nelle librerie Il Deserto di Milano, la nuova raccolta poetica di Arianna Galli (pubblicata da Edizioni Ensemble, 2023,…
Fabio Genovesi anteprima. Oro puro
“Oro Puro” di Fabio Genovesi (Mondadori 2023, pp. 444 € 20.00) esce nelle librerie il 6 giugno. L’autore regala la descrizione di un mondo avvolto nella ostinata e insistente avventura…
Erik Satie inedito. Famoso zuccone e compositore per idioti
Quando, il 18 maggio 1917, al Théâtre du Châtelet di Parigi andò in scena per la prima volta il balletto Parade, con le musiche di Erik Satie, i testi di…
Inediti
Mario Morbelli inedito. Tupperware
Pubblichiamo di seguito Tupperware un racconto di Mario Morbelli vincitore in occasione del Salone del Libro del premio InediTO per il testo della canzone Confessioni di un artista di merda….
Comandante Phoenix inedito. Cohorte decima 9219 – L’estate del ricatto
Pubblichiamo un estratto inedito tratto da Cohorte decima 9219 – L’estate del ricatto opera di fantasia realizzata dallo scrittore Comandante Phoenix. # A cinquecento metri. In alto. Esclusa l’Unità di…
Erik Satie inedito. Famoso zuccone e compositore per idioti
Quando, il 18 maggio 1917, al Théâtre du Châtelet di Parigi andò in scena per la prima volta il balletto Parade, con le musiche di Erik Satie, i testi di…
Norman Mailer inedito. Una dura lezione di scrittura
Una vigorosa sferzata può rivelarsi salutare per chi si trovi alle prese con il suo primo romanzo. È quanto accadde in questa lettera dello scrittore Norman Mailer, l’autore de La…