Satisfiction propone la prima Recensione Interattiva. Funziona cosí: se la critica di Satisfiction ti convince a comprare il libro, ma dopo averlo letto ritieni che l'entusiasmo di Satisfiction ha deluso le tue aspettative, invia una mail a redazione@satisfiction.eu che spieghi perché il libro che Satisfiction ti ha segnalato non era veramente "imperdibile e assolutamente da leggere": Satisfiction ti rimborserà il prezzo di copertina.


Satisfiction è la prima rivista di critica letteraria che rimborsa i libri consigliati. Satisfiction è la prima rivista gratuita, ma mai scontata.
Ogni giorno, da anni, propone inediti di grandi scrittori classici e contemporanei. Oltre a centinaia di recensioni, sempre aggiornate, e decine di rubriche tenute dalle maggiori firme del panorama critico e narrativo italiano.
Sul nuovo portale www.satisfiction.eu è possibile leggere tutti i numeri arretrati di Satisfiction, accedere a contenuti inediti e in esclusiva web oltre che sostenerci e richiedere la tessera annuale. Satisfiction è anche su Facebook: oltre 30 mila iscritti alla pagina “rendono Satisfiction la rivista letteraria italiana più seguita su Facebook.
“Chi di voi vorrà fare questo mestiere, si ricordi di scegliere il proprio padrone, il lettore”.
(Indro Montanelli).
SOSTIENI SATISFICTION - SE VUOI UNA CRITICA LIBERA DI DARTI CONSIGLI LIBERI.
Clìccando direttamente sopra il numero che ti interessa e versando da 2 a 4 euro puoi acquistare e scaricare i pdf da collezione dei numeri arretrati di Satisfiction.
Ideata da Gian Paolo Serino
Diretta da Gian Paolo Serino, Paolo Melissi
Redazione: Paolo Cioni, Carlo Tortarolo (caporedattori), Chiara Todeschini, Anna Claudia Furgeri Caramaschi, Emanuele Piacentini Paggi, Sergio Rotino, Elena Orlando.
Web Design Costantino Zen
20121 Milano
Largo Treves, 2
redazione@satisfiction.eu
Apre #AGENZIALETTERARIASATISFICTON
Potete inviarci i Vostri che valutiamo entro un mese. Maggiori informazioni >
Tra le centinaia di inediti che abbiamo pubblicato ecco qualche esempio:
Olivier Adam / Afterhours / Barbara Alberti / Edgar Allan Poe / Jonathan Ames / Paul Auster / Tullio Avoledo / Jesse Ball / Camilla Baresani / Franco Battiato / Sibylle Berg / Ginevra Bompiani / Paul Bowles / Francesco Bonami / William Burroughs / Baustelle / Gianfranco Calligarich / Rossana Campo / Albert Camus / Ottavio Cappellani / Massimo Carlotto / Maryann Carver / Louis Ferdinand Céline / Michael Chabon / Cecilia Chailly / John Cheever / Piero Chiara / Bill Clegg / Piero Colaprico / Laurence Cossé / Lucio Dalla / Giancarlo De Cataldo / Paolo Colagrande / Franco Cordelli / Erri De Luca / Dan Fante / Mario Desiati / Luca Di Fulvio / Charles Dickens / Paolo Di Stefano / Ignino Domanin / John Donne / John Dos Passos / Andre Dubus / Giangiacomo Feltrinelli / Carlo Emilio Gadda / Janice Galloway / William Gass / Giuseppe Genna / Dori Ghezzi / Victor Gischler / Simonetta Agnello Hornby / Paul Harding/ Michel Houellebecq/ Simon Ings / Jovanotti / Joe Lansdale / Jonathan Lethem / Andrea Kerbaker / Chuck Kiinder/ Stephen King / Lia Levi / Philipp Lopate/ Barry Lopez / Jack London / Valerio Magrelli / Curzio Malaparte / Antonio Marras
In Primo Piano
Anna Vallerugo anteprima. Satisfiction book. Una bellezza vertiginosa
“Satisfiction book. Una bellezza vertiginosa” di Anna Vallerugo (Arkadia Editore, 2023 pp. 200 € 16.00) con la sapiente prefazione a cura di Paolo Melissi, è il doveroso e generoso omaggio…
Serena Scarel anteprima. Una scelta
Esce oggi per la piccola casa editrice triestina Vita Activa Nuova-VAN, il romanzo di Serena Scarel, Una scelta (pagg. 224, € 17,00). Opera di esordio, il romanzo è raccolto in…
Vito Benicio Zingales inedito. Gomorra & Steve McQueen
Dopo quella mia poco encomiabile convinzione, eccomi al punto. Quella che ho davanti, caro Steve, è la fine della lunga strada. Solo adesso, però, ho realizzato: per tutto il tempo…
Iris Murdoch inedita. Si guarda semplicemente con stupita gioia il panorama
Iris Murdoch, l’autrice di Sartre, razionalista romantico e di Sotto la rete, il 13 gennaio 1946 scriveva al designer David Hicks, tracciando un breve ma fulminante ritratto della sua vita…
Mario Mattia anteprima. L’ultima ombra d’estate
Il 28 marzo uscirà L’ultima ombra d’estate, (Piemme Edizioni, 2023, pp. 272, € 18,90) il giallo di esordio di Mario Mattia. L’autore esordiente racconta la storia di Marco che viene…
Inediti
Vito Benicio Zingales inedito. Gomorra & Steve McQueen
Dopo quella mia poco encomiabile convinzione, eccomi al punto. Quella che ho davanti, caro Steve, è la fine della lunga strada. Solo adesso, però, ho realizzato: per tutto il tempo…
Kurt Vonnegut inedito. Hai un problema? Tira fuori il telefono. Li risolve tutti – e tutti allo stesso modo. 2BR02B
La rivista “If” nata a New York nel 1952 pubblicava soprattutto (modo educato per dire “solamente”) fantascienza e fu tra le prime a pubblicare i racconti di un giovane scrittore…
Iris Murdoch inedita. Si guarda semplicemente con stupita gioia il panorama
Iris Murdoch, l’autrice di Sartre, razionalista romantico e di Sotto la rete, il 13 gennaio 1946 scriveva al designer David Hicks, tracciando un breve ma fulminante ritratto della sua vita…
Alan Moore inedito. Lei è il migliore autore della storia dell’umanità
Nel 2013, un bambino di nove anni di nome Joshua scrisse al suo eroe, Alan Moore, il genio autore di classici come Watchmen, V for Vendetta e La Lega degli…