Satisfiction propone la prima Recensione Interattiva. Funziona cosí: se la critica di Satisfiction ti convince a comprare il libro, ma dopo averlo letto ritieni che l'entusiasmo di Satisfiction ha deluso le tue aspettative, invia una mail a redazione@satisfiction.eu che spieghi perché il libro che Satisfiction ti ha segnalato non era veramente "imperdibile e assolutamente da leggere": Satisfiction ti rimborserà il prezzo di copertina.

Satisfiction è la prima rivista di critica letteraria che rimborsa i libri consigliati. Satisfiction è la prima rivista gratuita, ma mai scontata.
Ogni giorno, da anni, propone inediti di grandi scrittori classici e contemporanei. Oltre a centinaia di recensioni, sempre aggiornate, e decine di rubriche tenute dalle maggiori firme del panorama critico e narrativo italiano.
Sul nuovo portale www.satisfiction.eu è possibile leggere tutti i numeri arretrati di Satisfiction, accedere a contenuti inediti e in esclusiva web oltre che sostenerci e richiedere la tessera annuale. Satisfiction è anche su Facebook: oltre 30 mila iscritti alla pagina “rendono Satisfiction la rivista letteraria italiana più seguita su Facebook.
Satisfiction compie 10 anni!!!
Dieci anni di libertà editoriale, di libertà editoriali di inediti, rubriche, anteprime, recensioni. Satisfiction è sempre rimasta accessibile a tutti.
Se pensi che la conoscenza che ti ha dato Satisfiction valga 2 €, dedicaci un minuto per fare una donazione. Dimostra quanto la conoscenza libera e gratuita sia importante. Se sei una di quelle straordinarie persone che hanno donato, ti ringraziamo di cuore.
Ideata da Gian Paolo Serino
Diretta da Gian Paolo Serino, Paolo Melissi
Redazione: Silvia Castellani (vicedirettore), Paolo Cioni (caporedattore), Edoardo M. Rizzoli (caporedattore centrale), Chiara Todeschini, Anna Claudia Furgeri Caramaschi, Emanuele Piacentini Paggi, Sergio Rotino, Elena Orlando.
Web Design Costantino Zen
20121 Milano
Largo Treves, 2
redazione@satisfiction.eu
Apre #AGENZIALETTERARIASATISFICTON
Potete inviarci i Vostri che valutiamo entro un mese. Maggiori informazioni >
Tra le centinaia di inediti che abbiamo pubblicato ecco qualche esempio:
Olivier Adam / Afterhours / Barbara Alberti / Edgar Allan Poe / Jonathan Ames / Paul Auster / Tullio Avoledo / Jesse Ball / Camilla Baresani / Franco Battiato / Sibylle Berg / Ginevra Bompiani / Paul Bowles / Francesco Bonami / William Burroughs / Baustelle / Gianfranco Calligarich / Rossana Campo / Albert Camus / Ottavio Cappellani / Massimo Carlotto / Maryann Carver / Louis Ferdinand Céline / Michael Chabon / Cecilia Chailly / John Cheever / Piero Chiara / Bill Clegg / Piero Colaprico / Laurence Cossé / Lucio Dalla / Giancarlo De Cataldo / Paolo Colagrande / Franco Cordelli / Erri De Luca / Dan Fante / Mario Desiati / Luca Di Fulvio / Charles Dickens / Paolo Di Stefano / Ignino Domanin / John Donne / John Dos Passos / Andre Dubus / Giangiacomo Feltrinelli / Carlo Emilio Gadda / Janice Galloway / William Gass / Giuseppe Genna / Dori Ghezzi / Victor Gischler / Simonetta Agnello Hornby / Paul Harding/ Michel Houellebecq/ Simon Ings / Jovanotti / Joe Lansdale / Jonathan Lethem / Andrea Kerbaker / Chuck Kiinder/ Stephen King / Lia Levi / Philipp Lopate/ Barry Lopez / Jack London / Valerio Magrelli / Curzio Malaparte / Antonio Marras
In Primo Piano
Kurt Vonnegut inedito. Ho dannatamente troppe cose da scrivere
Nel dicembre del 1944, mentre si trovava dietro le linee nemiche durante la campagna della Renania, il soldato 22enne Kurt Vonnegut fu catturato dalle truppe della Wehrmacht e successivamente divenne…
Philip Dick inedito. Rivoluzionerò la fantascienza
“Non sono un romanziere, sono un filosofo narrativo. Il cuore della mia scrittura non è l’arte, ma la verità”. Queste parole sono di Philip Kindred Dick, lo scrittore americano che…
Mark Twain inedito. Gli idioti a 33 gradi
Nel novembre del 1905, un infuriato Mark Twain inviò la seguente superba lettera a J. H. Todd, un venditore che aveva appena tentato di vendere all’autore una medicina fasulla per…
Inediti
Kurt Vonnegut inedito. Ho dannatamente troppe cose da scrivere
Nel dicembre del 1944, mentre si trovava dietro le linee nemiche durante la campagna della Renania, il soldato 22enne Kurt Vonnegut fu catturato dalle truppe della Wehrmacht e successivamente divenne…
Philip Dick inedito. Rivoluzionerò la fantascienza
“Non sono un romanziere, sono un filosofo narrativo. Il cuore della mia scrittura non è l’arte, ma la verità”. Queste parole sono di Philip Kindred Dick, lo scrittore americano che…
Mark Twain inedito. Gli idioti a 33 gradi
Nel novembre del 1905, un infuriato Mark Twain inviò la seguente superba lettera a J. H. Todd, un venditore che aveva appena tentato di vendere all’autore una medicina fasulla per…
J.K. Rowling inedita. Ho trovato il vero Harry Potter
Nel settembre del 2006, dopo un’infanzia disperatamente triste che ha visto entrambi i genitori tossicodipendenti assassinati e la cura dei fratelli minori lasciata nelle sue mani, una sedicenne ha deciso…