Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Editoriali

Home / Archive by category "Editoriali"
I vincitori del “Premio Strega” 2023. Di domani

I vincitori del “Premio Strega” 2023. Di domani

Come tutti gli anni eccoci alla vigilia del Premio Strega. Io lo darei a Veronica Raimo ex aequo con Teresa Ciabatti perché quest’anno non hanno scritto un libro. Salvandoci. Come tutti gli anni diamo, in anteprima, i vincitori. Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino (Feltrinelli) Rubare di notte di Romana Petri (Mondadori) Come…

Continua a leggere >
Gian Paolo Serino. Inginocchiamoci ai librai

Gian Paolo Serino. Inginocchiamoci ai librai

INGINOCCHIAMOCI AI LIBRAI. Il razzismo nasce dall’ignoranza, dalle parole, anche quelle più innocenti. In fondo anche “io, tu, lei, voi, essi” se non si usano bene possono diventare razzismo. Il razzismo non sono le parole, i femminili i maschili, ma l’atteggiamento con le quali si usano. Se scrivo “sei un negro” è raro che non sia un…

Continua a leggere >
I 20 anni di Satisfiction attraverso di Te

I 20 anni di Satisfiction attraverso di Te

Leggere significa essere letti da ciò che si legge. Per questo tanti non leggono. Hanno paura. Un libro è uno specchio d’inchiostro. E’ l’incontro dei nostri io con verità che non sono alla carta, ma sulla carta. Quando finisci un libro e lo chiudi, dentro c’è una pagina in più. Ed è la tua. Leggere…

Continua a leggere >
Vent’anni. Venti anni e non sentirli, almeno speriamo

Vent’anni. Venti anni e non sentirli, almeno speriamo

Sono passati 20 anni, là fuori, oltre Satisfiction, sempre libero e indipendente come tutti ci riconoscono, il Ventennio della cultura e dell’industria editoriale macina i suoi chilometri di carta impazzita. L’idea di Satisfiction rimane sempre quella, prefissata da quando eravamo un blog: Entrare nel tempo senza vendersi ai Poteri del tempo. Non spetta a me…

Continua a leggere >
Ecco la cinquina del Premio Strega

Ecco la cinquina del Premio Strega

Ecco la cinquina del Premio Strega con mesi di anticipo. In questo 2021 non è nemmeno tanto difficile non indovinare o prevedere, ma essere certi sia della vittoria che delle posizioni. Se da anni la vita è tutta un quiz, non lo è certo il Premio Strega. Quest’anno il più prevedibile di tutti i precedenti….

Continua a leggere >
Praticare l’attenzione è fondamentale

Praticare l’attenzione è fondamentale

Quanti di noi si sono mai veramente interrogati sul concetto di fiducia? La parola deriva dal latino fides, “riconoscimento dell’affidabilità dell’altro”, indica dunque qualcosa che si conquista sul campo, che richiede l’incontro. Spesso ci fidiamo troppo presto degli altri, senza averne reale conoscenza: oggi poi con il forzato aumento del tempo passato sul web ancora…

Continua a leggere >
A NATALE ACCENDETE UN FUOCO

A NATALE ACCENDETE UN FUOCO

Dopo mesi dal nuovo restyling di Satisfiction ci prendiamo una pausa fino al 6 gennaio. Torneremo il 7 con tantissime novità: inediti, anteprime, nuove rubriche e con una sorpresa tutta di carta. Nel frattempo un portale come Satisfiction è talmente ricco – più di 5000 articoli tradotti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo –…

Continua a leggere >
Perché le classifiche dei libri non comprendono anche le biblioteche?

Perché le classifiche dei libri non comprendono anche le biblioteche?

In dieci anni Satisfiction ha recensito migliaia di libri, proposto centinaia di inediti di grandissimi scrittori italiani e internazionali, scoperto nuovi talenti oggi diventati scrittori di spessore o recensito per primi romanzi diventati poi di culto: da Revolutionary Road di Richard Yates (minimum fax) a Stoner di John Williams (Fazi editore)- in quest’ultimo caso l’editore…

Continua a leggere >
La critica a (s)comparsa

La critica a (s)comparsa

Per essere ottimisti siamo alla fine. Alla fine della critica letteraria (quella musicale, non so, non vorrei sparare nel “mucchio” che è sempre come sparare sulla Croce Rossa). Sono anni, forse decenni, che il concetto di “morte della critica” ci ammorba con petulanti dibattiti che nel frattempo dalle “terze pagine” sono passate, non solo come…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!