Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Edoardo Zambelli

Home / Articles posted by Edoardo Zambelli
Ermanno Cavazzoni. Il gran bugiardo

Ermanno Cavazzoni. Il gran bugiardo

Una ragazza sul tram sta leggendo un libro. Seduto lì vicino c’è un ragazzo, indossa una barba finta – è appena venuto via dalla mensa dei poveri, dove si finge barbone per rimediare i pasti. Il ragazzo si chiama Nicola e pensa che la ragazza sia molto bella: se ne innamora all’istante, vuole parlarle, conquistarla….

Continua a leggere >
Giorgia Tribuiani. Superstar

Giorgia Tribuiani. Superstar

L’idea alla base di Superstar, la nuova opera di Giorgia Tribuiani edita da Tetra edizioni, è tanto semplice quanto suggestiva: la vita è narrazione, materia modellabile, racconto. E in quanto tale è possibile apportarvi modifiche, tornare indietro ad un dato evento e capovolgerlo, riscriverlo. Ecco, forse la parola chiave è proprio questa: riscrittura. La vita,…

Continua a leggere >
Filippo Tuena. La voce della Sibilla

Filippo Tuena. La voce della Sibilla

Da tempo ormai Filippo Tuena ha intrapreso una strada tutta sua all’interno della narrativa italiana degli ultimi anni. Partito come ottimo romanziere classico (almeno due dei suoi primi libri, Cacciatori di notte e Il volo dell’occasione, sono da considerare tra i capolavori del fantastico italiano), è approdato progressivamente, nella seconda parte della sua carriera, ad…

Continua a leggere >
Dario Voltolini. Il giardino degli aranci

Dario Voltolini. Il giardino degli aranci

Mentre leggevo Il giardino degli aranci, il nuovo, splendido libro di Dario Voltolini, mi tornavano di continuo in mente alcuni versi di una poesia di Valerio Magrelli. La poesia si chiama Adolescenza, si trova in Exfanzia (Einaudi, 2022), e ad un certo punto, riferendosi ai giovani maschi, parla di “sgomenti mutanti gettati/nella bufera del sesso”….

Continua a leggere >
Giorgia Tribuiani. Padri

Giorgia Tribuiani. Padri

Inizia con una chiave che non gira nella serratura, Padri, il nuovo romanzo di Giorgia Tribuiani. L’uomo che tiene in mano la chiave si chiama Diego Valli, e fino al giorno prima aveva una moglie, una casa, soprattutto aveva un figlio, Oscar, di otto anni. Tutto questo, appunto, fino al giorno prima. Quello dopo la…

Continua a leggere >
Gianluca Barbera. L’ultima notte di Raul Gardini

Gianluca Barbera. L’ultima notte di Raul Gardini

Raul Gardini muore il 23 luglio del 1993, a Milano. Su dove e quando, nessun dubbio. Per quel che riguarda il come, invece, è tutt’altra storia. Suicidio o omicidio? Ecco, da questa domanda prende le mosse L’ultima notte di Raul Gardini, nuovo romanzo di Gianluca Barbera, edito da Chiarelettere. Pur basato su fatti ampiamente documentati…

Continua a leggere >
Paolo Grugni. MondoSerpente

Paolo Grugni. MondoSerpente

Ci sono libri con un destino curioso, passano e nessuno si accorge. Nessuno o molto pochi. Poi qualche anno più tardi quei libri tornano, si ritagliano una nuova vita, e nonostante il tempo passato mantengono intatta la loro forza. Si tratta di libri che possiedono una spiazzante, evidentissima vitalità. È questo il caso di MondoSerpente…

Continua a leggere >
Carlo Lucarelli. Léon

Carlo Lucarelli. Léon

Carlo Lucarelli torna in libreria con Léon, quinto romanzo dedicato alla figura dell’ispettrice Grazia Negro, cui non dava un nuovo capitolo dal 2013, anno in cui uscì Il sogno di volare. Grazia ha appena partorito, è ancora intontita dall’anestesia quando viene prelevata dai colleghi della Mobile – lei insieme alle sue bambine – e portata…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!