Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Redazione Satisfiction

Home / Articles posted by Redazione Satisfiction
Sara Bini. Rapsodia

Sara Bini. Rapsodia

Rapsodia, di Sara Bini, “L’Universale editore”, Cagliari, 2024, pp. 83, € 6,99 è un viaggio iniziatico che si muove lungo il crinale sottile tra realtà e metafisica, tra la densità del mondo contingente e la leggerezza dell’oltre. Non è un semplice romanzo, ma una fantasia di sparizione, un moto verso l’Altrove, un atto di redenzione…

Continua a leggere >
Elisabetta Galimi con Alessandro Lucino. Il successo a portata di like. Strategie e suggerimenti per guadagnare si Instagram partendo da zero

Elisabetta Galimi con Alessandro Lucino. Il successo a portata di like. Strategie e suggerimenti per guadagnare si Instagram partendo da zero

«Quando ho pubblicato la mia prima foto su Instagram, non sapevo che stavo accendendo la scintilla di qualcosa di straordinario. Condividevo scorci di vita, istantanee del mio quotidiano, senza immaginare che dietro ogni like, ogni commento, ci fosse un cuore che batteva all’unisono con il mio. E così, giorno dopo giorno, ho iniziato a percepire…

Continua a leggere >
Vigdis Hjorth. Eredità

Vigdis Hjorth. Eredità

Silenzio attorno. Solo la neve ad attutire i colpi dell’anima che si disperdono in un vuoto echeggiante di rabbia e angoscia violenta, segreti e verità mai guardate. Una vita fatta di parole scomode, soffocate, che si ripercuotono nella mente di Bergljot con la dirompenza di un flusso di pensieri vorticosi dai contorni non sempre ben…

Continua a leggere >
Giorgio Zanchini. La cultura nei media

Giorgio Zanchini. La cultura nei media

Quotidiani e riviste sono stati lo strumento principale di chi – come l’autore – si è formato nel Novecento, in assetti analogici, e non è semplice per quelle generazioni confrontarsi con la metamorfosi del giornalismo, viverla e comprenderla in tutta la sua radicalità. Capire sino in fondo quanto la rivoluzione digitale sia stata un vero…

Continua a leggere >
Enrico Franceschini. Le notti di Mosca

Enrico Franceschini. Le notti di Mosca

Cosa può riempire il vuoto che resta quando le ragioni per vivere ti vengono strappate via? L’odio, la vendetta, l’amore? Selina, Jack e Marco cercheranno la loro risposta su traiettorie diverse che finiranno per intrecciarsi in un gioco più grande di loro. Un conto aperto con la Storia li accomuna, vera grande protagonista del romanzo…

Continua a leggere >
Gianfranco De Turris. Dialoghi sgradevoli. Candide conversazioni tra Simplicio e Filarete per servire la storia italiana del XXI Secolo

Gianfranco De Turris. Dialoghi sgradevoli. Candide conversazioni tra Simplicio e Filarete per servire la storia italiana del XXI Secolo

«Carissimo Filarete…» ho scritto qualche giorno fa al ‘mitico’ de Turris…, e l’aggettivo non è casuale, essendo lui, com’é noto, in virtù della consolidata reggenza nel mondo del Fantastico, il ‘Signore dei Miti’, oltre che fine saggista, e tutto il resto… Avevo appena letto le prime quattro o cinque conversazioni del suo libro ‘Dialoghi sgradevoli…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!