Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Redazione Satisfiction

Home / Articles posted by Redazione Satisfiction
Monica Perosino. La Neve di Mariupol’

Monica Perosino. La Neve di Mariupol’

Esiste un prima e un dopo la guerra. Un’irrimediabile linea di demarcazione tra la vita precedente e quella successiva al 24 febbraio 2022, giorno in cui per l’Ucraina tutto è cambiato. Giorno in cui il destino di un intero popolo è stato riscritto. Scoppia la guerra. Una guerra che terrorizza l’Europa e l’intero mondo, una…

Continua a leggere >
Giorgio Boatti. Abbassa il cielo e scendi

Giorgio Boatti. Abbassa il cielo e scendi

Ci sono cose di cui è difficile parlare. Per esempio il dolore. Ci sono storie che sarebbe meglio non raccontare, come quelle di malattie e morte. E poi c’è la schizofrenia, che le racchiude entrambe. La schizofrenia non è un semplice disturbo diagnosticabile con criteri e sintomi da rispettare. La schizofrenia è un mondo. Un…

Continua a leggere >
Mariano Fontaine, Cristiano Mastrangeli. Infernum Metallum. Storie e Leggende del Black Metal in Italia

Mariano Fontaine, Cristiano Mastrangeli. Infernum Metallum. Storie e Leggende del Black Metal in Italia

Esistono generi musicali che per questioni contingenti – a sé stessi o alla famigerata “critica” – raramente hanno goduto di buona pubblicità; se però, parte di questo mondo musicale sommerso ha ad un certo punto deciso di uscire dal ghetto cui era stato da altri confinato, un’altra porzione – per certi versi più numericamente nutrita…

Continua a leggere >
Rosella Postorino. Mi limitavo ad amare te

Rosella Postorino. Mi limitavo ad amare te

Riemerge come un sasso dallo stagno, come una piccola storia nella grande storia sommersa, lasciata andare nella sua vertigine di crudeltà e assenza. Mi limitavo ad amare te è un romanzo a suo modo salvifico che non lascia spazio alla censura ipocrita della dimenticanza e riprende colore e vita nella storia di Nada, Omar, Sen,…

Continua a leggere >
Monica Acito. Uvaspina

Monica Acito. Uvaspina

Fatta eccezione per i classici di un tempo, leggendo un libro contemporaneo, è raro che io mi ritrovi commosso e rapito dalla prima all’ultima pagina di quel testo in prosa: in quanto libraio, tra le mura di carta e inchiostro di una libreria, ne vedo e leggo di tutti i colori. Parlo della ricerca spasmodica…

Continua a leggere >
Mauro Garofalo. L’ultima foresta

Mauro Garofalo. L’ultima foresta

Non è certo un romanzo distonico L’Ultima foresta di Mauro Garofalo, edito nel 2023 da Aboca editore, anzi, descrive sapientemente ciò che sta già al suo accadere tutti i giorni in ogni angolo del pianeta con ricadute rovinose nel Sahel e tutta l’Africa subsahariana, nel Sud-est asiatico, in Australia, con precipitazioni sempre più scarse in…

Continua a leggere >
Zero Calcare. No Sleep Till Shengal

Zero Calcare. No Sleep Till Shengal

La storia degli Ezidi e di Shengal la versione curda di popoli e località che in arabo sarebbero chiamati Yazidi e i paesi Sinjar o Shingal arrivano direttamente al cuore dalla matita di Zero Calcare che oggi più che mai è schierato a raccontarci quello che nessuno più vuole stare a sentire o vedere, non…

Continua a leggere >
André Gide anteprima. Teseo

André Gide anteprima. Teseo

Esce oggi in libreria questo Teseo, testo di André Gide proposto da Mattioli 1885 nella traduzione di Livio e Bruno Crescenzi. Per presentarlo, abbiamo fatto ricorso alle parole della prefazione firmata da Cristiano Grottanelli. # Ancor più irresistibile è la tentazione di leggere Gide in filigrana nelle avventure di Teseo, e non tanto in quelle…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!