Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

SatisEvents

Home / Archive by category "SatisEvents"
La Biblioteca incontra. E i libri li regala

La Biblioteca incontra. E i libri li regala

È senza dubbio un’idea geniale quella che sta alla base de la “Biblioteca incontra”, progetto nato su iniziativa di Paolo Pelliccia, commissario straordinario della Biblioteca Consorziale di Viterbo, e messo in opera grazie al lavoro di Massimo Giacci e del personale della splendida biblioteca. Il termine geniale, infatti, nell’accezione di “generativo”, si adatta bene a…

Continua a leggere >
Novità viste a Plpl

Novità viste a Plpl

La Fiera della piccola e media editoria a Roma Plpl è da poco terminata, ma gli spunti letterari che mi ha offerto sono decisamente vividi nel ricordo dei quattro giorni vissuti all’ EUR La Nuvola. Meno gente del solito – per via dei Ponte dell’Immacolata(?) – brulicava tra le corsie degli stand di case editrici…

Continua a leggere >
Stefano Zecchi. Resurrezione

Stefano Zecchi. Resurrezione

Carlo Sburlati venerdì 8 novembre alle ore 16,30, al Teatro dell’Opera di Sanremo, presenterà il prof. Stefano Zecchi, Presidente del Premio Letterario Internazionale Semeria Casinò di Sanremo ed il suo nuovo romanzo Resurrezione, edito da Mondadori del quale pubblichiamo la seguente recensione sempre di Carlo Sburlati. Essere disponibili al cambiamento per andare oltre la paura…

Continua a leggere >
Esiste la ricerca

Esiste la ricerca

Il 6 e 7 settembre si è tenuta a Napoli, presso la Galleria Toledo di Laura Angiulli, la quarta edizione – un libero estemporaneo scambio di idee e costruzione di ipotesi, senza microfoni, senza registratori o videocamere, e senza gerarchie in cui hanno potuto prendere la parola sia le persone invitate sia il pubblico – di “Esiste la…

Continua a leggere >
Profeti inascoltati del ‘900

Profeti inascoltati del ‘900

Segnaliamo per chi fosse interessato la recente ripartenza della mostra Profeti Inascoltati del ‘900 che si conferma un successo anche per il 2024 e che dal 20 aprile al 5 maggio sarà ad Arezzo. La mostra è un’occasione per ricordare i grandi personaggi della letteratura e della filosofia del ‘900 che hanno avuto una dimensione…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!