Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

In Primo Piano

Home / Archive by category "In Primo Piano"
Berta Bojetu anteprima. Filio non è a casa

Berta Bojetu anteprima. Filio non è a casa

Un’isola diventa il palcoscenico di un programma brutale di manipolazione sociale: “Da tempo è stato deciso che avrebbero vissuto separatamente, che rendono di più se vivono ognuno per sé, che secondo le stime statistiche sarebbe stato proficuo lasciar riprodurre una stirpe di idioti che lavorano e muoiono”. Le donne, rassegnate, temono la presenza di una…

Continua a leggere >
Anna Kańtoch anteprima.

Anna Kańtoch anteprima.

Riflessioni enigmatiche e inquietanti: “Da bambino non torturavo gli animali, non facevo la pipì a letto e neppure appiccavo incendi. Non mi piace neppure la vista del sangue. Ma ho un segreto. Un vero segreto, che non ho ancora rivelato a nessuno. Se lo facessi, qualcuno potrebbe finire in prigione. È un segreto legato al…

Continua a leggere >
Éric Chevillard anteprima. Dino Egger

Éric Chevillard anteprima. Dino Egger

“Dino Egger reagirà. Sarà il primo a controllare l’elettricità approfittando della potenza dei fiumi, canalizzando questa energia dispersa che serviva solo alla migrazione libidica dei salmoni; la domerà, l’addomesticherà, non per accecare di luce il teatro del dramma come abbiamo fatto noi, ma per sublimare le cose stesse, per rivelarne lo splendore intrinseco. La Terra…

Continua a leggere >
Patricia Esteban Erlés anteprima. Le madri nere

Patricia Esteban Erlés anteprima. Le madri nere

Patricia Esteban Erlés è una scrittrice spagnola. Ha pubblicato diversi libri di racconti premiati con premi prestigiosi. Con Le madri nere, portato in Italia dall’editore Cencellada, tradotto da Sara Papini e di cui pubblichiamo un estratto in anteprima, ha vinto il Premio Dos Passos come miglior romanzo. Si tratta di una favola gotica a tema…

Continua a leggere >
Nina Wähä anteprima. Il testamento

Nina Wähä anteprima. Il testamento

Un testamento che riecheggia come una maledizione: “Voglio soltanto dire che anche se non mi menzionerete mai più, parti di me continueranno a vivere. In voi, nei vostri figli, nei figli dei vostri figli. Magari loro non lo sapranno, non lo ricorderanno, ma quello che ero io, resterà. Annidato nel profondo, come un seme in…

Continua a leggere >
Yamen Manai anteprima. Bell’abisso

Yamen Manai anteprima. Bell’abisso

La facilità della violenza: “Prendere la mira è ancora più semplice. Basta fissare l’oggetto del proprio odio e premere il grilletto”. L’ironia nella disperazione: “Il muro, il muro. Da mesi dicono tutti che il paese sta andando a schiantarsi contro un muro. Ma una sera, al Bar Sport, Tarek il cervellone ha fatto due conti…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!