Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

In Primo Piano

Home / Archive by category "In Primo Piano"
Eugène anteprima. Lettera al mio dittatore

Eugène anteprima. Lettera al mio dittatore

Appunti sull’inclusione elvetica: “Ah, le autostrade svizzere! Niente asperita, nemmeno un dosso da evitare: veri tavoli da biliardo. Meraviglie costruite nei dieci anni precedenti da operai spagnoli, portoghesi e italiani a cui le autorita svizzere vietavano il ricongiungimento familiare. Ma questo i miei genitori non lo sapevano”. La presa di coscienza: “Alla fine abbiamo capito…

Continua a leggere >
Isabelle Eberhardt inedita. Devo imparare a pensare

Isabelle Eberhardt inedita. Devo imparare a pensare

Isabelle Eberhardt, esploratrice e scrittrice la cui breve ma straordinaria vita fu segnata dalla curiosità e dalla sfida, nacque a Ginevra nel 1877 da padre anarchico e madre di origine russa. Nel1897 visitò finalmente con la madre il Nord Africa, un luogo che desiderava vedere da tempo. Il viaggio si rivelò trasformativo e, in quell’occasione,…

Continua a leggere >
Michele Bovi anteprima. C’era una volta il Cantastampa

Michele Bovi anteprima. C’era una volta il Cantastampa

Il mistero: dov’è finito il Cantastampa? Nonostante quattro edizioni trasmesse dalla prima e dalla seconda rete della Rai, oggi il Cantastampa sembra svanito nel nulla: i filmati sono scomparsi dalle teche Rai, le canzoni mai pubblicate, se non in rarissime eccezioni. Nemmeno il Festival di Sanremo è mai riuscito a radunare un firmamento tanto scintillante…

Continua a leggere >
Francesco Faeta e Francesca Romana Uccella anteprima. Annabella Rossi. Un’antropologa e il suo tempo

Francesco Faeta e Francesca Romana Uccella anteprima. Annabella Rossi. Un’antropologa e il suo tempo

A quarant’anni dalla morte di Annabella Rossi, antropologa “scomoda”, ed anticonformista, lontana dalle logiche accademiche, gli antropologi Francesco Faeta e Francesca Romana Uccella ne ricostruiscono la storia familiare e personale attraverso i loro saggi e una raccolta di 144 fotografie appartenenti a collezioni poco note, confluiti in Annabella Rossi.  Un’antropologa e il suo tempo, edito…

Continua a leggere >
Étienne Kern anteprima. La vita migliore

Étienne Kern anteprima. La vita migliore

Il prezzo della vita: “Vorremmo che la vita ci restituisse quanto ci prende. Ma la vita non restituisce nulla. Ci fa delle promesse che non mantiene. I gladioli aprono i loro petali e il mondo non e meno vuoto”. Una strada da scoprire: “Si aprono varie piste. I suoi quaderni si riempiono di schemi, formule,…

Continua a leggere >
Frida Kahlo inedita. Sono caduta sulle lastre di pietra

Frida Kahlo inedita. Sono caduta sulle lastre di pietra

Fu nell’ultimo decennio della sua vita che Frida Kahlo tenne un diario: dieci anni turbolenti, segnati da angoscia emotiva, declino della salute e incrollabile spirito artistico. In questo periodo, Kahlo subì numerosi interventi chirurgici e trascorse lunghi periodi in ospedale; nel 1953, già costretta su una sedia a rotelle, le fu amputata la gamba destra….

Continua a leggere >
Glendon Swarthout anteprima. L’Accompagnatore

Glendon Swarthout anteprima. L’Accompagnatore

Un parto solitario: “Se la sistemò tra le gambe e fece scorrere un dito indice all’interno della sua bocca per liberarla dal muco e assicurarsi che la lingua fosse in avanti e non all’indietro, per evitare che si strozzasse. Prese forbici e filo, annodò il cordone ombelicale e lo tagliò. Poi pulì teneramente quella cosa…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!