Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Lapislapsus

Home / Archive by category "Lapislapsus"
Materia madre. Intervista a Barbara Giuliani

Materia madre. Intervista a Barbara Giuliani

materia madre (versione minima) di Barbara Giuliani è il manufatto poetico numero 26 edito da Zacinto nel 2025. materia madre (versione minima) buca il testo e lo moltiplica in un carotaggio che diventa stratigrafia mancante del significante: «Il libro parte da una mancanza, una carenza, un burrone, un buco nero, uno scarto, un incarto, un…

Continua a leggere >
Rasoterra. Intervista a Giacomo Sartori

Rasoterra. Intervista a Giacomo Sartori

Rasoterra, pubblicato per Il Cardo Società Cooperativa Sociale Onlus nel 2024, è un dialogo tra i testi di Giacomo Sartori e le immagini di Elena Tognoli che racconta il mondo dal punto di vista delle cose e dei non parlesseri. Lo scrittore, infatti, si fa medium degli esseri vegetali e animali, degli oggetti sepolti sotto…

Continua a leggere >
Dialoghi della sedia. Azioni a più voci. Intervista a Chiara Serani

Dialoghi della sedia. Azioni a più voci. Intervista a Chiara Serani

Dialoghi della sedia. Azioni a più voci, pubblicato per Anterem edizioni nel 2023, è una prova performatica di Chiara Serani, vincitrice del Premio Montano XXXVI edizione, non solo performativa ma performatica poiché la dualità performer-pubblico è superata dal s-oggetto e dal dualismo inter-assente corposedia che significa «omaggiare figure come quelle di Ana Mendieta, Marina Abramovic,…

Continua a leggere >
Ciberneti. Intervista a Francesco Maria Terzago

Ciberneti. Intervista a Francesco Maria Terzago

Ciberneti è un libro di Francesco Maria Terzago, uscito per Samuele editore nel 2022, che dà l’idea di una chirurgia letteraria del microcosmo nel frattale immenso di un caosmo in cui «l’incubo supera la realtà, vince sulla realtà» e la poesia sposta lo sguardo da occhi automatici di un linguaggio artificiale che si spalanca su…

Continua a leggere >
Abstine Substine. Intervista a Paola Silvia Dolci

Abstine Substine. Intervista a Paola Silvia Dolci

Abstine Substine, è un libro di ipotesi di racconto di Paola Silvia Dolci, uscito nella collana Glossa, Piedimosca ed., nel 2024. I frammenti del quotidiano si raccontano in cinque quadri dove la morte è tema e fondo dell’ambiente, taglioresto di una riscrittura laboriosa del lutto, «lavoro che parla della morte di un padre, e dello…

Continua a leggere >
Corsica. Intervista a Marino Magliani

Corsica. Intervista a Marino Magliani

Torna in libreria Marino Magliani con Corsica, libro edito per Oligo nella collana Ronzinante, diretta dallo stesso Magliani, con la prefazione di Roberto Carvelli e le illustrazioni dell’autore. Ritorna in Corsica il tema dell’isola. E in particolare il transito dell’andaretornare, con lo sguardo che colloca l’orizzonte geografico in una postura desiderante, il vuotomare che separa…

Continua a leggere >
Autobiogrammatica. Intervista a Tommaso Giartosio

Autobiogrammatica. Intervista a Tommaso Giartosio

Autobiogrammatica è il nuovo progetto d’immagine e scrittura di Tommaso Giartosio edito nel 2024 per l’edizioni minimum fax nella collana Nichel. Autobiogrammatica mostra che la scritturapagina può farsi particella gemella di campagne, passaggipaesaggi, visioni e citazioni, la passione per gli animali, l’egocentrismo dell’età evolutiva, il trapasso come cambiamento radicale in vita che veste la narrazione…

Continua a leggere >
Come arcipelaghi. Intervista a Caterina Perali

Come arcipelaghi. Intervista a Caterina Perali

Come arcipelaghi è il terzo romanzo di Caterina Perali, edito per Neo edizioni nel 2024, che chiude la Trilogia della casa di ringhiera, iniziata con Crepa (13lab ed. 2015) e proseguita con Le Affacciate (Neo ed. 2020). Come arcipelaghi affronta il tema delle nuove forme familiari e relazionali, assumendo come pretesto la procreazione assistita, attraverso…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!