Arianna Galli (Brescia, 2002), poetessa, scrittrice e critica letteraria, fin dalle scuole elementari si cimenta nell’arte di scrivere in versi. Trasferitasi a Milano, durante le Medie e le Superiori vince vari premi letterari tra cui il Primo Premio per il concorso nazionale per la giornata di virtù civile “Giorgio Ambrosoli” nel 2015, il secondo Premio del concorso del Collegio “San Carlo” nel 2015, la “Menzione d’Onore al Concorso Letterario Nazionale di Ostia” nel 2016, il “Premio della critica” al concorso del Collegio San Carlo nel 2018; è finalista del concorso letterario nazionale “Mille e una storia” nel 2020 e merita la Menzione d’Onore al concorso letterario internazionale “Tra un fiore colto e un fiore donato: poesie d’amore”, presieduto da Franco Arminio nel 2020.
Nel 2017 crea la pagina di poesia personale “cercasiinfinito”, dove pubblica le sue poesie, ottenendo un ottimo seguito e dal 2020 collabora all’importante rivista culturale «Studi Cattolici» con articoli di critica letteraria. Diplomatasi a pieni voti al Liceo Internazionale per l’Intercultura Indirizzo Classico al Collegio San Carlo di Milano, si iscrive al corso di Letterature Straniere, Comunicazione, Media e Culture Digitali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Nell’agosto 2021 una delle sue poesie viene scelta per aprire il festival musicale internazionale “Lej Festival”.
Il 13 dicembre 2021, Maurizio Cucchi sceglie e commenta in un articolo per «La Repubblica» due sue poesie dedicate alla città di Milano. Il 31 dicembre tre sue poesie sono state scelte e commentate dal critico Alfonso Maria Petrosino per la rivista online «Poesia del Nostro Tempo».Il 21 gennaio 2022 il poeta Luca Ariano seleziona e pubblica sei poesie di Arianna Galli sulla rivista online “Fara Poesia”.
Il 31 gennaio 2022 esce la sua opera prima “Non c’erano fiori” pubblicata da «Giuliano Ladolfi Editore».