Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Rubriche

Home / Archive by category "Rubriche"
A proposito di Oppenheimer di Nolan

A proposito di Oppenheimer di Nolan

Memo a proposito di Oppenheimer di Nolan: 1) la figura di Jean Tatlock, (determinante nella vita di O.?), non è resa con attenzione, non si sa nemmeno se si sia suicidata (e Nolan lo mostra, lancia la mano, nasconde il guanto). 2) Trinity. Il sonetto xvi di John Donne: Batter my heart, three person’d God;…

Continua a leggere >
Amour fou al Grand Hotel Rosa

Amour fou al Grand Hotel Rosa

“Voglio vivere solo per l’estasi. Le piccole dosi, gli amori moderati, tutte le mezze sfumature, mi lasciano indifferente. Mi piace la stravaganza. Lettere che raddrizzano la schiena dei postini, libri che traboccano dalle copertine, sessualità che fa saltare i termometri.” (Anaïs Nin) Il Diario erotico amoroso della esuberante e inquieta scrittrice Anaïs Nin (1903-1977) –…

Continua a leggere >
Manifesto criminale. Colson Whitehead

Manifesto criminale. Colson Whitehead

Di come sia celebrato e riverito in patria Colson Whitehead, lo scrittore americano più premiato degli ultimi trent’anni almeno, mi pare di averne già parlato anche su questo blog: due Pulitzer e un National Book Award vinti in poco meno di trentasei mesi con La Ferrovia Sotterranea e I Ragazzi della Nickel, e un terzo…

Continua a leggere >
Amore e sregolatezza. Da Romeo e Giulietta  a Sid Vicious. Intervista a  Marco Di Eugenio

Amore e sregolatezza. Da Romeo e Giulietta a Sid Vicious. Intervista a Marco Di Eugenio

Marco Di Eugenio vive a Roma e lavora in una delle più importanti agenzie di comunicazione italiane. Collabora con diversi giornalisti e scrittori della carta stampata e della televisione. Ha pubblicato i libri: Se l’amore finisce (Effigi 2018) e A modo mio. La tragica parabola di Sid Vicious (Arcana edizioni 2019), Cosa resta di un amore, (Protos Edizioni 2023). Per…

Continua a leggere >
Dal Rinascimento alla Beat Generation. Giorgio Mercuri  “Continua a correre”

Dal Rinascimento alla Beat Generation. Giorgio Mercuri “Continua a correre”

Il 5 settembre presso la “Sala del Cenacolo” di Palazzo Valdina, sede storica della Camera dei deputati è avvenuta l’inaugurazione della mostra Continua a Correre dell’artista contemporaneo Giorgio Mercuri con testo di Andrea Carnevali. La mostra, promossa ed organizzata dalla Presidenza Commissione Cultura della Camera dei deputati ha avuto il patrocinio della Regione Marche e…

Continua a leggere >
Stephen King. Holly

Stephen King. Holly

Un romanzo che esce in contemporanea mondiale, con la stessa cover e lo stesso titolo in tutti i paesi (brevissimo, una sola parola, un nome di donna che campeggia su una vecchia casa vittoriana in mezzo al buio), desta una certa curiosità. Non vi pare? Se poi l’autore del romanzo in questione è Stephen King,…

Continua a leggere >
Intervista a Emanuele Kraushaar  di Tic Edizioni

Intervista a Emanuele Kraushaar di Tic Edizioni

Sei un poliedrico agitatore culturale: editore, libraio e scrittore. Come ti organizzi, ogni giorno, per riuscire a tenere assieme queste tre grandi passioni? La libreria Tic – Libri e cose fantastiche nasce come costola di Tic Edizioni. Da quando a novembre (2022) abbiamo aperto in piazza di San Cosimato (a Trastevere) l’impegno per la libreria…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!