Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Sergio Rotino

Home / Articles posted by Sergio Rotino
Davide Musso Anteprima. Di cosa abbiamo paura

Davide Musso Anteprima. Di cosa abbiamo paura

Esce oggi per Il Castoro editore Di cosa abbiamo paura (pagg. 176, € 14,00), primo romanzo per Young Adults di Davide Musso. Musso, editor per Terre di mezzo editore e prima ancora giornalista, ha esordito nel 2007 con la raccolta di racconti brevi Vita di traverso dove tratteggia storie di emarginazione in modo assolutamente non…

Continua a leggere >
Nicola Ruganti anteprima. Meglio che qua

Nicola Ruganti anteprima. Meglio che qua

Uscito sabato 4 marzo, per i tipi della casa editrice partenopea Il barrito del Mammut, Meglio che qua (pagg. 147, € 12,00) raccoglie dodici racconti scritti da Nicola Ruganti. Insegnante e scrittore molto attivo su vari fronti sociali (e politici), Ruganti prova a restituire con un occhio acuto e una forte sensibilità partecipativa, lo spaccato…

Continua a leggere >
Tillie Walden. La solitudine dello spazio

Tillie Walden. La solitudine dello spazio

Che conosciate o meno il lavoro della giovane fumettista americana Tillie Walden, vi consiglio di leggere La solitudine dello spazio non come tradizione vuole, cioè partendo dalla prima storia. Saltate La fine dell’estate, tenetela per ultima. Andate prima ad ammirare i racconti che seguono, andate oltre il suo essere il più corposo dell’intera raccolta. Fatevi…

Continua a leggere >
Davide Reviati, Stig Dagerman. Ho remato per un lord

Davide Reviati, Stig Dagerman. Ho remato per un lord

Sembrano passati secoli da quando Davide Reviati ha consegnato alle stampe Sputa tre volte. Invece di anni ne sono trascorsi appena cinque. Un tempo ugualmente lungo per i lettori come per l’editoria, capace di macinare autori e titoli in un anno quasi non ci fosse domani. Da questo silenzio l’autore ravennate è riemerso nel 2021…

Continua a leggere >
Elena Mearini anteprima. Corpo a corpo

Elena Mearini anteprima. Corpo a corpo

Parla di boxe Corpo a corpo (pagg. 128, € 14,00), ultimo romanzo di Elena Mearini, in uscita oggi per Arkadia editore. Ma è uno sport di contatto che, contraddicendo in parte il titolo, nelle pagine dell’autrice lombarda si sviluppa mente a mente. Il dialogo serrato che ingaggia il protagonista Stefano, professore di Italiano nei Licei…

Continua a leggere >
Silvia Tebaldi Anteprima. Il lettore dell’acqua

Silvia Tebaldi Anteprima. Il lettore dell’acqua

Una novella con il peso specifico di un romanzo. È la sensazione che si prova chiudendo Il lettore dell’acqua (pagg. 113, €10,90) della ferrarese Silvia Tebaldi. Disponibile da oggi in libreria per il marchio Zona 42, fa sua una ipotesi di narrazione rintracciabile in lavori prodotti da Luciano Funetta e, più lateralmente, Nicola Lagioia. Tebaldi,…

Continua a leggere >
Sara Allegrini anteprima. Come inchiostro nell’acqua

Sara Allegrini anteprima. Come inchiostro nell’acqua

L’elemento che più colpisce nel frequentare la narrativa per ragazzi, è la libertà di sperimentare. Una libertà che porta a mescolare tematiche e generi, a recuperarne anche, tentando a volte l’azzardo. Cosa che dovrebbe fare qualunque editoria rivolgendosi a qualunque pubblico di lettori, ma che in genere non viene attuata. E comunque, fra le varie…

Continua a leggere >
Howard Chaykin. Black kiss omnibus

Howard Chaykin. Black kiss omnibus

Al netto di alcune scene che, per l’epoca in cui è uscito, possono essere rubricate come “decisamente spinte” e delle infiltrazioni horror, Black kiss si può considerare un magnifico romanzo hard boiled. Sicuramente e volutamente politically uncorrect, almeno quanto basta per far fibrillare il fu Comics code statunitense. A rileggerlo ora, calcolando la distanza di…

Continua a leggere >
Francesca Bonafini anteprima. La strada ti chiama

Francesca Bonafini anteprima. La strada ti chiama

Leonardo, Dimitri, Oliver, Yves. Quattro ragazzi, una solida amicizia e un momento che spinge verso una nuova fase della vita. Tutti e quattro amano giocare a hockey, tutti e quattro ipotizzano l’esistenza di un tesoro da trovare, ma che risulta differente per ognuno di loro. È questo, grosso modo, l’ambiente e la “morale” che Francesca…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!