Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Paolo Melissi

Home / Articles posted by Paolo Melissi
Patricia Highsmith inedita. Che non mi diano mai pace

Patricia Highsmith inedita. Che non mi diano mai pace

In grado di padroneggiare alla perfezione l’arte del thriller psicologico, Patricia Highsmith ha lasciato un’impronta indelebile nel genere con opere come Il talento di Mr. Ripley, pubblicato nel 1955, e il suo avvincente esordio, Strangers on a Train (Stranieri in treno), che sono solo i due titoli di punta della raccola di ventidue romanzi da…

Continua a leggere >
Salvador Dalì inedito. Addio dal tuo Rotting Donkey

Salvador Dalì inedito. Addio dal tuo Rotting Donkey

Nel 1923, all’università, Salvador Dalì incontrò il poeta Federico garcia Lorca. Nacque un’amicizia, testimoniata anche da un epistolario. # Federico, Sto lavorando a quadri che mi fanno morire di gioia. Sto creando in modo puramente naturale, senza la minima preoccupazione artistica, trovando cose che mi emozionano profondamente e cercando di dipingere onestamente, cioè esattamente. In…

Continua a leggere >
Reiner Maria Rilke inedito. Un’ora di solitudine

Reiner Maria Rilke inedito. Un’ora di solitudine

Il 2 dicembre 1921 il poeta Reiner Maria Rilke scrisse questa lettera alla contessa M., a proposito del suo rapporto con la solitudine e il desiderio di ritirarsi e immergersi nel silenzio e nel raccoglimento. # Ricordo che da giovane ho sofferto l’imbarazzo più incredibile quando mi assicurai un’ora di solitudine nella mia stanza spiegando,…

Continua a leggere >
“Rhythm 0”.  Il buio dentro

“Rhythm 0”. Il buio dentro

Negli anni Settanta, alcuni psicologi e sociologi vollero dimostrare fino a che punto l’essere umano fosse capace di infliggere dolore ai propri simili. Non era questione di mostri, né di eccezioni: si trattava di uomini e donne comuni, persone qualunque messe nelle condizioni di poter prevaricare un altro individuo senza conseguenze. Nel 1971, lo psicologo…

Continua a leggere >
Manuela Mazzi. Tutti scrittori

Manuela Mazzi. Tutti scrittori

Si può davvero insegnare la cosiddetta “scrittura creativa”? È a partire da questo interrogativo che Manuela Mazzi, nel suo Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa – pubblicato da Prospero Editore – affronta un tema piuttosto delicato e, da qualche anno a questa parte, sempre più in primo piano. Un tema su cui…

Continua a leggere >
Paolo Grugni. La trappola. Diario d’Italia

Paolo Grugni. La trappola. Diario d’Italia

Questa è la mia storia. La storia di un commissario di Pubblica Sicurezza a cui, suo malgrado, è stato dato il compito di tramandarne una molto più grande della sua, quella d’Italia a partire dal 1965 fino alla fine del suo incarico. Questo è il mio diario e questa che leggerete è la verità. Come…

Continua a leggere >
Franz Kafka inedito. Maledetta posta!

Franz Kafka inedito. Maledetta posta!

Franz Kafka e Felice Bauer si incontrarono per la prima volta nell’agosto del 1912 a una cena organizzata da un amico comune. Kafka ne rimase colpito e, qualche settimana dopo, scrisse alla Bauer per ripresentarsi. Fisicamente incapace di fare finta di niente, Kafka le scrisse quasi subito ogni giorno, spesso più di una volta, e…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!