Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Chiara Gilardi

Home / Articles posted by Chiara Gilardi
Katia Tenti. E ti chiameranno strega

Katia Tenti. E ti chiameranno strega

Nelle valli dell’Alto Adige, a Fiè allo Sciliar, tra il 1506 e il 1510 si sono tenuti due importanti processi che hanno portato alla morte di molte donne con l’accusa di essere streghe. Probabilmente furono più di trenta e per nove di loro furono rinvenuti gli atti e le testimonianze. Castel Presule era la struttura…

Continua a leggere >
Iida Turpeinen anteprima. L’ultima sirena

Iida Turpeinen anteprima. L’ultima sirena

Probabilmente i ricercatori non hanno sempre potuto scrivere in modo esplicito quanto l’uomo, in epoche diverse, accompagnato da quella che lui suppone essere la sua superiorità intellettuale, sia stato invece la causa prima della devastazione di intere specie animali a cui è seguita, inevitabile, la scomparsa. Ma Iida Turpeinen con il suo romanzo d’esordio, L’ultima…

Continua a leggere >
Paola Barbato anteprima. La torre d’avorio

Paola Barbato anteprima. La torre d’avorio

La torre d’avorio di Paola Barbato per Neri Pozza, nelle librerie dal 29 ottobre, è un thriller psicologico con protagonista una donna affetta dalla sindrome di Münchhausen per procura che ha avvelenato il marito e i suoi due figli. Questa patologia porta infatti il soggetto a far ammalare le persone che ama per poi salvarle…

Continua a leggere >
Ito Ogawa anteprima. Nella Casa del Leone

Ito Ogawa anteprima. Nella Casa del Leone

Nella Casa del Leone è l’ultimo romanzo della scrittrice giapponese Ito Ogawa per Neri Pozza e ha come protagonista Umino Shizuku, una donna trentatreenne malata terminale di cancro che ha deciso di trascorrere gli ultimi giorni della sua vita sull’Isola dei limoni, nella regione di Setouchi; isola così denominata perché lì un tempo di limoni…

Continua a leggere >
Vanessa Tonnini. Grammatica di un desiderio

Vanessa Tonnini. Grammatica di un desiderio

Il protagonista di Grammatica di un desiderio di Vanessa Tonnini, al suo esordio nella narrativa con Neri Pozza, è nato negli Anni Venti in una famiglia siciliana numerosa, con il padre morto giovane in miniera e la madre che fatica a sfamare i sei figli. Nicaredda, questo il suo soprannome, a soli tredici anni viene…

Continua a leggere >
Damien Lewis. Il ministero della guerra sporca

Damien Lewis. Il ministero della guerra sporca

Nato nel Regno Unito, Damien Lewis è reporter di guerra, regista, e autore specializzato in saggi storici. La sua ultima opera, Il ministero della guerra sporca – pubblicata per la prima volta nel 2014 e per l’Italia nel 2024 per Neri Pozza con la traduzione di Alessandra Manzi – è il racconto delle strategie e…

Continua a leggere >
Sujata Massey. La signora di Bhatia House

Sujata Massey. La signora di Bhatia House

Nell’ultimo romanzo di Sujata Massey per Neri Pozza, La signora di Bhatia House, la protagonista Perveen Mistry, unica donna avvocato della città con una laurea conseguita a Oxford e divenuta socia dello studio del padre, ci accompagna nella Bombay del 1922. Uma Bhatia nella casa di famiglia, Bhatia House, ha organizzato un tea party di…

Continua a leggere >
Emilio Martini. Aspettando Cosetta

Emilio Martini. Aspettando Cosetta

Aspettando Cosetta è il nuovo romanzo poliziesco di Emilio Martini, pseudonimo utilizzato dalle sorelle e scrittrici milanesi Elena e Michela Martignoni per narrare le indagini del commissario Gigi Bertè. Nonostante lui sia stato negli anni il protagonista di loro innumerevoli pubblicazioni, il suo personaggio riesce, anche in questa occasione, a essere avvincente e mai ripetitivo…

Continua a leggere >
Vanessa Roggeri. Il ladro di scarabei

Vanessa Roggeri. Il ladro di scarabei

Cagliari 1928. Costantino Lua, Antino per chi lo conosce, ha quattordici anni ed è un cosiddetto “majolu”, uno dei tanti ragazzini che arrivavano in città per studiare e, per sfuggire alla povertà della campagna, lì cercavano di trovare anche dei piccoli lavori nelle case dei signori, ripagati poi con vitto e alloggio. Una mattina, mentre…

Continua a leggere >
Ivana Sajko. Piccole morti

Ivana Sajko. Piccole morti

Una nebbia lattiginosa avvolge la banchina di una silenziosa stazione ferroviaria, nebbia da cui emergono sfocate segnaletiche rosse, unica espressione di vitalità. È da questo quadro di copertina, “Princes Bridge Station” della pittrice Clarice Beckett, che entriamo nell’ultimo romanzo dell’autrice croata Ivana Sajko, Piccole morti. In punta di piedi, e non si potrebbe fare altrimenti…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!