Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Recensioni

Home / Archive by category "Recensioni"
Enrico Dal Buono. Il male maschio

Enrico Dal Buono. Il male maschio

Siamo tutti soli quando ci confrontiamo con le nostre fragilità. Siamo soli nella misura in cui la società ci costringe a interpretare dei ruoli che non ci rappresentano. Nella sofferenza però, se ci fermiamo a riflettere, non siamo tutti uguali. Non ci è permesso di soffrire nello stesso modo. Non tutti gli uomini riescono a…

Continua a leggere >
Erica Cassano. La grande sete

Erica Cassano. La grande sete

Quando hai e non hai più, si oscura la vita. Ti manca il terreno sotto i piedi e l’orizzonte si restringe all’oggi. Esisti, arranchi, vai avanti, sino a sera. Dopo, il giorno dopo, trovi solo macerie da ripulire, ordinare, togliere per segnare le ore a venire. Avere tutto e poi niente è un collasso. Ti…

Continua a leggere >
Selene Pascasi. Un tempo minimo

Selene Pascasi. Un tempo minimo

A misura di cuore Canto la cenere. Lascio che la veste consunta d’aria anneghi pigra nel poi. Il tuo volto è così lontano e le mie braccia così mortali che la divergenza dell’amore ruba spazio all’infinito per riaverti un istante sul ciglio del mai. Qui, a misura di cuore. Questo componimento è un sospiro elegante,…

Continua a leggere >
Natale Antonio Rossi. la riga infinita

Natale Antonio Rossi. la riga infinita

I pensieri brevi hanno l’ossigeno di un attimo. Poi, spariscono dalla scrittura votata ad altre idee da annerire su carta. Nella stringata stesura, invece, resta a lungo la costruzione del concetto. Più è breve, la sintesi della sintesi, più è difficile mettere insieme le parole che non sono un cumulo di coordinate da lasciare alla…

Continua a leggere >
Petra Klabouchová. Le sorgenti della Moldava

Petra Klabouchová. Le sorgenti della Moldava

“Le sorgenti della Moldava” di Petra Klabouchová (Edizioni le Assassine, 2025 pp. 389 € 21.00), nella traduzione di Raffaella Belletti, erompe l’impeto violento e inaspettato di tormentate vicende umane, sconvolge lo scenario inquietante della martoriata realtà sull’origine del male, aprendo uno squarcio orribile e scioccante sui luoghi che nascondono e proteggono la trama, ricca di…

Continua a leggere >
Ciriaco Offeddu. Istella mea

Ciriaco Offeddu. Istella mea

L’inganno è pericolo e arte insieme. Ha la voce suadente per incantare le vittime. Non è da scemi cadere nella trappola degli imbroglioni. Nascondono talmente bene la menzogna che non fanno passare nemmeno l’idea di un eventuale dubbio che possa riparare ogni cosa alla verità che sta sullo sfondo di storie fitte di nebbia. Pur…

Continua a leggere >
Stefano Adami. Viva voce

Stefano Adami. Viva voce

Stefano Adami è un uomo di cultura, un uomo che ha vissuto e vive immerso nelle parole, nell’arte, nella rappresentazione più variegata della bellezza. Un uomo che ha usato la mente senza sosta, oltre al cuore, l’anima e tutto il resto. Un uomo dalla vita piena, stimolante, fatta di traguardi raggiunti e nuove sfide. Ecco…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!