Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Rubriche

Home / Archive by category "Rubriche" (Page 4)
La cantadora. Intervista a Vanni Lai

La cantadora. Intervista a Vanni Lai

È uscito da qualche mese per minimum fax il romanzo d’esordio di Vanni Lai dal titolo La Cantadora. Per Le Tre Domande del Libraio incontriamo il giovane scrittore sardo già autore di vari racconti pubblicati su riviste e due volte finalista al Premio Calvino. Antonello Saiz # Vanni fin dalle prime pagine ti immergi letteralmente…

Continua a leggere >
John MacDonald. Che fine ha fatto Janice Gantry

John MacDonald. Che fine ha fatto Janice Gantry

Il nome di John MacDonald (24 luglio 1916 Sharon, Pennsylvania – 28 dicembre 1986 Milwaukee, Wisconsin)  figura sulla lista dei grandi scrittori americani in Italia sconosciuti. La lista è lunga, attraversa generi, epoche, stagioni, mode, e se non fosse per editori attenti come Mattioli 1885, pagine straordinarie come ad esempio quelle di Che fine ha…

Continua a leggere >
Edmond Jabès. L’ospitalità è crocevia di cammini

Edmond Jabès. L’ospitalità è crocevia di cammini

Per Adania Shibli nata in Palestina nel 1974 un testo di Edmond Jabès ebreo sefardita nato al Cairo nel 1912, di nazionalità italiana, in Egitto gli ebrei non potevano avere nazionalità egiziana: «Ti benedico, ospite mio, mio invitato poiché il tuo nome è colui che cammina. Il cammino è nel tuo nome L’ospitalità è crocevia…

Continua a leggere >
David Foster Wallace. Infinite jest

David Foster Wallace. Infinite jest

“Mi siedono in un ufficio, sono circondato da teste e corpi. La mia postura segue consciamente la forma della sedia.” Maneggiare un romanzo di David Foster Wallace è un’esperienza meta-letteraria difficilmente comparabile ad altre letture. È come avventurarsi senza indicazioni in un luogo che non è contemplato su Google maps, un luogo abitato da un’umanità…

Continua a leggere >
Bret Easton Ellis. Le schegge

Bret Easton Ellis. Le schegge

Non ricordo se vi ho mai raccontato dell’embargo al quale un tempo sottoposi i libri di Ellis per via di quella stupida rivalità tra lui e David Foster Wallace. È una storia imbarazzante e assurda che non vale la pena di essere raccontata. Ne parlo unicamente per dare la misura di quanto fosse importante tra…

Continua a leggere >
Demolition Job. Lettere all’usurpatore. Intervista ad Alfredo Zucchi

Demolition Job. Lettere all’usurpatore. Intervista ad Alfredo Zucchi

È  arrivato in libreria da poco “Demolition Job. Lettere all’usurpatore”, la nuova raccolta di  racconti di Alfredo Zucchi, con una magnetica copertina firmata da Tite Calvo per Edicola ediciones. Questa settimana rivolgiamo Le Tre Domande del Libraio ad Alfredo Zucchi,  intellettuale, scrittore, editor, socio della casa editrice Wojtek Edizioni. # Alfredo, questi racconti arrivano tre anni dopo…

Continua a leggere >
Tutto con niente

Tutto con niente

Man Ray quando cinquant’anni fa disegnò quella lampada, La lune sous le chapeau, disse più o meno: Ho fatto tutto con niente. Lo stesso più o meno disse vent’anni dopo Milton Glaser quando gli chiesero di elaborare un poster che promuovesse la Riviera di Rimini… il pallone sulla sabbia e le gambe della M in…

Continua a leggere >
Russell Banks. La terra della magia

Russell Banks. La terra della magia

L’indifferenza con cui sono accolti in Italia tutti i libri di Russell Banks non è venuta meno neppure in occasione dell’uscita dell’ultimissimo romanzo del grande maestro americano, deceduto nel 2022, pochi mesi dopo la sua pubblicazione negli States. In Italia La Terra Della Magia lo hanno ignorato perfino quelli di Einaudi, dico Einaudi, editore che…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!