“Credo in tutto ciò che non vedo e credo poco in quello che vedo” (Anna Maria Ortese). La frase citata nel libro “Awen Lo scontro” di Monica Zunica (Marlin Editore, 2022 pp. 328 € 18.00) racchiude magistralmente il principio necessario per spiegare l’intera opera dell’autrice. Monica Zunica infatti, nel libro secondo, nutre il suo racconto…
Continua a leggere >
Maria Pia Quintavalla. Estranea
Agli “invisibili”, fratelli e sorelle/ di generazione, che non presero la parola”. La dedica in intestazione al libro di Maria Pia Quintavalla “Estranea (Canzone)” (Puntoacapo Editrice, 2022 pp 110 € 15.00) occupa il significato sensibile e struggente del vincolo fraterno e solidale alla vocazione poetica. Un omaggio fondamentale per ricomporre la solidarietà della scrittura, per…
Continua a leggere >
Alessandro Angelelli. “Metallo pesante”
“Notte inoltrata, silenzio profondo, rotto di colpo, dal passare di un treno, metallo pesante su fragile legno”. La composizione tra la parola e l’immagine, metafora della vita e del senso dell’interezza, racchiusa in queste righe, appartiene all’autore Alessandro Angelelli nel libro “Metallo pesante” (L’Erudita, 2022 pp. 67 € 16.00). I testi contengono la densità dell’osservazione…
Continua a leggere >Emma Saponaro. Se devo essere una mela
“Se devo essere una mela” di Emma Saponaro (Les Flâneurs Edizioni, 2022 pp. 440 € 22.00) è un libro dalla chiara ed emblematica estrazione pungente e ironica, narra il beffardo itinerario di una donna alle prese con il progetto di emancipazione da un matrimonio vincolato da una infelicità rassegnata e costretto nella accettazione coniugale. La…
Continua a leggere >
Giuseppe Culicchia anteprima. La bambina che non doveva piangere
“Se mio figlio si fosse fatto prete, cosa che conoscendolo mi avrebbe stupita, sarei andata a messa tutte le domeniche” ADA TIBALDI, madre di Walter Alasia. Questa intestazione apre il nuovo romanzo di Giuseppe Culicchia “La bambina che non doveva piangere” (Mondadori, 2023 pp. 228 € 18.00) in uscita nelle librerie il 7 febbraio. La…
Continua a leggere >
Luigi Lo Cascio. Sul deserto
“Senza eccezioni/in ciascuno/si annida/un deserto, /un silenzio/che prepara”. Questi versi appartengono al libro “Sul deserto” di Luigi Lo Cascio (Edizioni Volatili, 2022 – I Cervi Volanti – Collana di scritture poetiche a cura di Giorgiomaria Cornelio e Giuditta Chiaraluce). Una raffinata e colta prova d’artista intorno all’estensione del riflesso, rovente e commosso, della materia emotiva….
Continua a leggere >
Carmela Scotti anteprima. Del nostro meglio
“Del nostro meglio” di Carmela Scotti (Garzanti, 2023 pp. 216 € 18.60) esce nelle librerie il 27 gennaio. Il libro affronta con profondo e delicato coinvolgimento i rapporti affettivi e lo svolgimento delle influenze familiari. L’autrice protegge, con attenta destrezza narrativa, la complessità dell’andamento esistenziale nell’intreccio eloquente del tempo, supera una redenzione introspettiva, carica di…
Continua a leggere >
Gianluca Barbera anteprima. Il segreto del Gran Maestro
“Il segreto del Gran Maestro” di Gianluca Barbera (Chiarelettere, 2023 pp. 304 € 19.00) esce nelle librerie il 17 gennaio. Il libro è una straordinaria e perversa documentazione intorno al vertice gerarchico della rispettabile “fratellanza”, un viaggio lungo l’indecifrabile ed enigmatico potere delle ramificazioni illegali. Una ricerca intensa e assillante, tracciata dentro le torbide e…
Continua a leggere >
Giovanni Ibello. Dialoghi con Amin
“Dialoghi con Amin” di Giovanni Ibello (Crocetti Editore, 2022 pp. 72 € 11.00) è un’illuminata reliquia poetica, venerata nel culto della parola, nel suo disvelamento. La poesia di Giovanni Ibello modula l’elogio del divenire, interpreta l’inesorabile istinto alla spietatezza, seduce la metafisica dell’esecuzione stilistica. Attraversa la metamorfosi degli affanni, rivela una mistica intuizione negli incroci…
Continua a leggere >
Cristina Pacinotti. Non ancora
“Non ancora” di Cristina Pacinotti (Fandango Libri, pp. 272 € 18.00), libro vincitore della XVIII Edizione del Premio Inedito Colline di Torino 2019, è la storia sfrontata e curiosa di un itinerario intimo lungo il percorso imprevedibile delle passioni. L’autrice elogia gli appuntamenti che accompagnano la formazione interiore ed evolvono il destino della protagonista Maria…
Continua a leggere >