Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Pierangelo Consoli

Home / Articles posted by Pierangelo Consoli
Luigi Weber. Navi nel deserto

Luigi Weber. Navi nel deserto

Luigi Weber è un insegnante di Letteratura Italiana Contemporanea all’Università di Bologna. Ha diretto per molti anni il festival di Santarcangelo dei Teatri. Navi nel deserto, edito da Il ramo e la foglia edizioni è il suo primo romanzo o, forse, è l’incarnazione letteraria di un desiderio che lo accompagna, io credo, da molto tempo….

Continua a leggere >
Alexandre Vialatte. Berger, il soldato fedele

Alexandre Vialatte. Berger, il soldato fedele

Alexandre Vialatte è stato, per i francesi, quello che Mencken è stato per gli americani. Ora non so se ha avuto un suo Fante, ovvero un giovane che lo riempiva di lettere in cui gli chiedeva come diventare uno scrittore. Però, come Mencken, Vialatte fece conoscere ai francesi Nietzsche, Kafka, Hoffmannsthal e molti altri prestigiosi…

Continua a leggere >
Romana Petri. Rubare la notte

Romana Petri. Rubare la notte

Il Piccolo Principe non mi è mai piaciuto. Tropo citato, troppo venduto. Sono fatto male, se qualcosa fa clamore me ne allontano. L’ho letto, ovviamente, e ne conservo due copie: una molto semplice e una seconda con dei pop-up talmente belli che i miei figli lo adoperano come un giocattolo. Essendo molto piccoli si limitano…

Continua a leggere >
Barroux. L’ombra che mi cammina accanto

Barroux. L’ombra che mi cammina accanto

L’ombra che mi cammina accanto di Barroux, edito da edizioni Clichy e tradotto da Francesca Ciuffi racconta di quelle vite spezzate che lasciano, in chi resta, un alone di fortissimo irrisolto. Il protagonista di questo delicato graphic novel è in viaggio. Partito dalla Francia, ha in mano una cartolina dal Brasile. È l’unica traccia che…

Continua a leggere >
Ezio Sinigaglia anteprima. Sillabario all’incontrario

Ezio Sinigaglia anteprima. Sillabario all’incontrario

Ezio Sinigaglia stava male. Una varicella, contratta a cinquant’anni, si era tramutata in broncopolmonite. La lenta guarigione lo lasciava spossato. Dormiva molto e anche da sveglio rimaneva senza forze. Il suo medico, impossibilitato a trovare una cura migliore per riportarlo alla produttività, lo esortò a scrivere. Come trascinato dentro un motore di ricerca interiore, lo…

Continua a leggere >
Daniele Mencarelli. Fame d’aria

Daniele Mencarelli. Fame d’aria

Ho sempre trovato deprecabili le divisioni binarie: bianco/nero; buono/cattivo; bello/brutto; arte/non arte… Utile/inutile lo capisco. Capisco, ad esempio, che il cavatappi sia utile e che, al contrario, lo sturalavandino a pressione che ieri ho comprato dai cinesi sotto casa sia alquanto inutile. A meno che io non gli trovi una seconda utilità, ma ci vorrebbe…

Continua a leggere >
Stella Poli. La gioia avvenire

Stella Poli. La gioia avvenire

Esiste una bellezza in ogni resa, una bellezza nel cadere in ginocchio davanti a ciò che ci invade quando riconosciamo di non essere abbastanza forti da sconfiggere e accettiamo di venire sconfitti. La gioia avvenire, di Stella Poli, edito da Mondadori, è la storia di una gloriosa sconfitta. Quando aveva quattordici anni Nadia ha subito…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!