Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Pierangelo Consoli

Home / Articles posted by Pierangelo Consoli
Roberto Cotroneo. La cerimonia dell’addio

Roberto Cotroneo. La cerimonia dell’addio

Roberto Cotroneo ha conosciuto il dolore, quello cattivo, quello che non ti lascia in pace e dal quale non si torna indietro uguali. Un dolore da tragedia greca, che si può raccontare solo indossando una maschera. La sua compagna, la madre dei suoi figli, è morta e come succede agli scrittori, l’unico modo che trova…

Continua a leggere >
Rodrigo Fresán. Melville

Rodrigo Fresán. Melville

Allan Melvill era un poeta romantico. Non scrisse un solo verso, ma visse come Byron, come Percy Shelley, come Papasquiaro. Selvaggio, istintivo, inseguì la forma dell’acqua, il colore del ghiaccio, fino a soffocare di febbre infantile. Si tagliò il palmo di una mano con un coltello catalano per allungare quella linea della fortuna che sempre…

Continua a leggere >
Luis Gusmán. Neanche da morto il nome perdesti

Luis Gusmán. Neanche da morto il nome perdesti

Quando ho saputo che Loris Tassi avrebbe tradotto un altro Gusmán, una farfalla nel mio stomaco si è schiusa. Tutti quelli che hanno amato Il Gemello e Tennessee, gli appassionati Eccentrici che sussurrano il catalogo delle Edizioni Arcoiris come la formazione di una di quelle squadre mai vincenti e sempre piene di storie, a volte…

Continua a leggere >
Sarah I. Belmonte. La musa scarlatta

Sarah I. Belmonte. La musa scarlatta

Mentre la Francia di questi strani giorni si interroga sulle ormai stantie e, francamente stucchevoli, teorie deliranti di Michel Houellebecq che si diverte a scandalizzare un pubblico troppo perbene con le sue uscite islamofobe e antiche che nascondono male quelle che sono solo sue ingiustificate paure di nevrotico uomo borghese, Sarah I. Belmonte, con un…

Continua a leggere >
Kianny N. Antigua. Bestiole

Kianny N. Antigua. Bestiole

Ho sempre odiato andare allo zoo perché ti ritrovi a camminare sotto al sole, lungo vialetti ricavati in stretti spazi tra una teca e una gabbia, in mezzo a centinaia di persone. Che poi non è nemmeno questo, è l’imbarazzo. In ogni caso, se hai i figli piccoli, succede che allo zoo ci vai anche…

Continua a leggere >
Cinzia Leone. Vieni tu giorno nella notte

Cinzia Leone. Vieni tu giorno nella notte

L’Uruguay è stato il paese in cui la dittatura militare ha raggiunto, in rapporto alla popolazione, il numero più alto di prigionieri politici e di torturati di tutta l’America latina. Perché una certa sadica ironia manca raramente ai dittatori, il carcere peggiore si chiamava Libertad. In queste celle affollate, dove la vita si consumava in…

Continua a leggere >
Francisco Magallanes. El Palomar

Francisco Magallanes. El Palomar

Francisco Magallanes è uno scrittore argentino. Il suo nome sembra quello di un centravanti uruguagio, uno di quelli con i capelli lunghi sempre bagnati e il nastrino sulla fronte per tenerli fermi. Un centravanti smilzo, con gli zigomi sporgenti e la faccia da indio, un levriero che svaria da una fascia all’altra insieme a tutti…

Continua a leggere >
Filippo Nicosia. Gli eroi si baciano

Filippo Nicosia. Gli eroi si baciano

Anni fa ero nel deserto. Io e mia moglie affittammo una macchina e cominciammo a girovagare. Eravamo in vacanza alle Canarie. Arrivati nel deserto fermammo la macchina e proseguimmo a piedi. Oltre una duna molto grande scorgemmo qualcosa nel cielo. Era pieno giorno, faceva molto caldo. Si trattava di un velivolo colorato, prima uno e…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!