Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Mercedes Viola

Home / Articles posted by Mercedes Viola
Intervista a Giampiero Romanò

Intervista a Giampiero Romanò

Gli specchi hanno stregato il pensiero di poeti, scrittori e comuni mortali. Moltiplicatori insonni e fatali li chiama Borges; Specchio del principe era il nome di un genere letterario del Medioevo, testo che voleva riflettere le qualità morali dei sovrani; come moneta di scambio li usarono i conquistadores arrivati in America. Specchi sempre interi, uniformi…

Continua a leggere >
La città e i cani. Velasco Vitali

La città e i cani. Velasco Vitali

«Il secondo è rischioso ed esige attenzione e approfondimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio». Italo Calvino, Le città invisibili Era la notte delle stelle cadenti in campagna, nel Lazio, e guardavo il cielo. Il cielo di notte a volte è…

Continua a leggere >
Gail Honeyman. Eleanor Oliphant sta benissimo

Gail Honeyman. Eleanor Oliphant sta benissimo

Eleanor Oliphant sta benissimo. Sono due giorni che l’ho salutata e ne sento una forte nostalgia. Ho centellinato le ultime pagine come succede con quei libri che ti dispiace tanto finire. Mi manca la tenerezza e la ferocia del suo modo di raccontarsi quello che vive, quello che vede; la gentilezza con la quale Raymond…

Continua a leggere >
R.A.M di Edoardo Erba

R.A.M di Edoardo Erba

«Bisogna diventare ambasciatori del coraggio dell’innovazione, del rischio della creatività. Sarebbe semplice portare in scena soltanto i già consacrati. Questo teatro vuole anche aiutare le persone a realizzare quello che hanno la possibilità e il talento di diventare. Questo teatro rischia per quello in cui crede.” Parla così Andrés Ruth Shammah, fondatrice e direttrice del…

Continua a leggere >
Michele Iodice. Compositore di mondi

Michele Iodice. Compositore di mondi

Devi incontrare Michele Iodice, mi dice Roberta Denti, e mi invia materiale sulla sua mostra Afrodisia. Vengo colpita dal colore e dalla rappresentazione di un Eros libero e giocoso, spudorato. Le indicazioni di Roberta sono di destino e allora volo a Napoli. Ci incontriamo con Michele Iodice per la prima volta davanti all’ingresso del Museo…

Continua a leggere >
Love is a verb lamp. Tatiana Brodatch per Seletti

Love is a verb lamp. Tatiana Brodatch per Seletti

Lo studio a Milano dell’artista Tatiana Brodatch ha una vetrata che dà sulla strada. La luce del sole di primavera entra filtrata dalle tende di lino bianche. Tatiana siede davanti al suo tavolo dove ci sono penarelli, libri, il suo diario moleskine e un parlante, gomme alla menta, una bottiglia d’acqua e del cioccolato fondente….

Continua a leggere >
Essere ogni cosa

Essere ogni cosa

Non sono gli incontri gli eventi più affascinanti della vita? Nascono da intrecci talmente sorprendenti da sembrare predestinati, scritti con tinta invisibile da qualche parte. Sono forse l’unico evento da cui nasce ogni cosa. S’incontrano persone e luoghi, materiali e idee, e nascono le opere e le storie da raccontare. Come la storia di Ernesto…

Continua a leggere >
Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori

Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori

La giornata inizia molto presto. Mi entusiasma il pensiero che la sera avrò un viaggio nel tempo. Doccia e poi sveglia per tutti. A Milano fa un caldo esagerato per essere fine maggio. A questa città manca un mare, un fiume grande, penso mentre apparecchio la colazione per le ragazze. Loro parlano a tavola e…

Continua a leggere >
Succi non balla

Succi non balla

Era quasi estate la prima volta che incontrai Succi, al bar di una libreria di Milano. Faceva caldo. Umidità che ti leccava i vestiti come francobolli sulla pelle e Succi era lì: tutto alto e tutto solo, camicia verde-selva oscura, senza chitarra e senza notte a protegerlo perché erano soltanto le diciotto. E ora? Ora…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!