Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Carlo Tortarolo

Home / Articles posted by Carlo Tortarolo (Page 2)
Michele Bovi anteprima. C’era una volta il Cantastampa

Michele Bovi anteprima. C’era una volta il Cantastampa

Il mistero: dov’è finito il Cantastampa? Nonostante quattro edizioni trasmesse dalla prima e dalla seconda rete della Rai, oggi il Cantastampa sembra svanito nel nulla: i filmati sono scomparsi dalle teche Rai, le canzoni mai pubblicate, se non in rarissime eccezioni. Nemmeno il Festival di Sanremo è mai riuscito a radunare un firmamento tanto scintillante…

Continua a leggere >
Étienne Kern anteprima. La vita migliore

Étienne Kern anteprima. La vita migliore

Il prezzo della vita: “Vorremmo che la vita ci restituisse quanto ci prende. Ma la vita non restituisce nulla. Ci fa delle promesse che non mantiene. I gladioli aprono i loro petali e il mondo non e meno vuoto”. Una strada da scoprire: “Si aprono varie piste. I suoi quaderni si riempiono di schemi, formule,…

Continua a leggere >
Glendon Swarthout anteprima. L’Accompagnatore

Glendon Swarthout anteprima. L’Accompagnatore

Un parto solitario: “Se la sistemò tra le gambe e fece scorrere un dito indice all’interno della sua bocca per liberarla dal muco e assicurarsi che la lingua fosse in avanti e non all’indietro, per evitare che si strozzasse. Prese forbici e filo, annodò il cordone ombelicale e lo tagliò. Poi pulì teneramente quella cosa…

Continua a leggere >
John Allyn anteprima. La storia dei 47 Ronin

John Allyn anteprima. La storia dei 47 Ronin

Il nemico perfetto: “Sebbene a mala pena avesse raggiunto la mezza età, Kira affettava ostentatamente un’età più avanzata, ritenendo che questa gli avrebbe conferito maggiore autorevolezza. A parte due linee impresse sulla sua fronte, che gli davano un’aria accigliata, tuttavia, il suo volto non mostrava alcuna ruga e la sua corporatura robusta era agile e…

Continua a leggere >
Riccardo Meozzi antreprima. Addio, bella crudeltà

Riccardo Meozzi antreprima. Addio, bella crudeltà

Il minimalismo dei desideri: “Mentre lo spoglia e intanto si sente baciare come se potesse sfuggirgli, Lidia gli dice che può restare a dormire, che comprerà una libreria e un divano, che insieme cambieranno il tappeto con uno blu ma chiaro, che usciranno a cena in tutti i ristoranti della città. Lidia pensa: meglio questo…

Continua a leggere >
Fabrice Tassel anteprima. Sembrano uomini

Fabrice Tassel anteprima. Sembrano uomini

Teorie sulla vita: “La sua teoria secondo cui l’egoismo è una delle principali caratteristiche che differenziano un uomo da una donna si confermava ancora una volta. Anna era una grande sostenitrice delle teorie: “Mettono a tacere tutta una serie di paroloni che non significano niente, ne ho le scatole piene dei fanfaroni, soprattutto se sono…

Continua a leggere >
Giuseppe Zucco anteprima. Il signore delle acque

Giuseppe Zucco anteprima. Il signore delle acque

Decisione fatale: “Se c’è da morire, meglio morire liberi che schiavi, disse mia madre fumando una sigaretta. E, dette queste parole, fissò mio padre, fissò me, come se finalmente potesse regolare i conti con noi due. Da quel momento, non pulì più casa, non lavò i nostri vestiti, non cucinò più, tantomeno dedicò parte del…

Continua a leggere >
Il’ja Il’f e Evgenij Petrov. Le 12 sedie

Il’ja Il’f e Evgenij Petrov. Le 12 sedie

Figure lugubri: “Insomma, era una vecchia svampita, Klavdija Ivanovna. Come se non bastasse, aveva i baffi e ogni baffo assomigliava a un pennello da barba.” Personaggi disinvolti: “Viktor Michajlovič Polesov era non solo un fabbro geniale, ma anche un geniale fannullone. Tra i meccanici di cui Stargorod abbondava, Viktor Michajlovič Polesov era il meno sagace…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!