Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Claudio Della Pieta

Home / Articles posted by Claudio Della Pieta
Elettra Santori. Sette silenzi

Elettra Santori. Sette silenzi

“Il silenzio del chiostro la accoglie come una stanza insonorizzata dove i rumori del centro città, in piena isteria diurna, arrivano talmente esangui che a sopraffarli basta il gocciolio smorto della fontana al centro delle aiuole inquartate.” Riporto dal sito di Treccani, la prima parte della definizione di “silenzio”, ad introdurre la mia recensione al…

Continua a leggere >
Paolo Scardanelli. L’ACCORDO – L’ombra

Paolo Scardanelli. L’ACCORDO – L’ombra

“Sono un filosofo che si esprime in romanzi, non un narratore; la mia abilità nello scrivere romanzi e racconti viene da me impiegata come un mezzo per formulare le mie percezioni”. (Esegesi, 1981 – P.K.Dick) Poco più di un anno fa raccontavo la mia prima lettura di un romanzo scritto da Paolo Scardanelli, geologo e…

Continua a leggere >
Tom Drury. Il talento di Paul Nash

Tom Drury. Il talento di Paul Nash

“Secondo me i lettori sono come tutti gli altri. Non sanno cosa vogliono”. Chi non sa cosa vuole, potrebbe essere colui che paradossalmente tenta più volte di cambiare vita, di azzardare nuove soluzioni, alternative impensabili, ma non è una regola. Al contrario succede che proprio chi sa benissimo cosa vuole, perché ha un talento speciale,…

Continua a leggere >
Paolo Pintacuda. Jacu

Paolo Pintacuda. Jacu

Aiutare è un’azione che viene spontanea, spesso. Ma non sempre. E qualche volta può essere difficile, duro, o complicato, come accade per esempio in queste settimane nell’ennesima guerra cui assistiamo. Ma anche aiutarsi non è così semplice. Aiutarsi significa anche “chiedere” aiuto, trovare il coraggio di alzare la mano, umiliarsi anche, per riconoscere le proprie…

Continua a leggere >
Marco Lazzarotto. Il ministero della Bellezza

Marco Lazzarotto. Il ministero della Bellezza

“Il fatto che tu sia più bella di me non significa che tu sia più capace”. “La bellezza salverà il mondo” disse un personaggio del romanzo “L’idiota” di F. Dostoevskij, e le potenzialità della bellezza sono da sempre indiscutibili. La bellezza di una donna o di un uomo fanno innamorare, la bellezza di un gesto…

Continua a leggere >
Ornella Sabia. Lettere da Omsk

Ornella Sabia. Lettere da Omsk

“Quanto vorrei mollare tutto e partire”. La persona che coltiva una passione artistica, culturale, sportiva, o di altro genere, si trova spesso a godere di momenti di intima e genuina felicità, quando si verificano eventi significativi, si realizzano incontri straordinari, o ancora quando più frequentemente il postino o il corriere suonano al citofono e annunciano…

Continua a leggere >
Aglaja Veteranyi. Perché il bambino cuoce nella polenta

Aglaja Veteranyi. Perché il bambino cuoce nella polenta

“La felicità me l’ero immaginata diversamente.” Perché il bambino cuoce nella polenta è un breve romanzo scritto da Aglaja Veteranyi, scrittrice romena, e pubblicato da Keller Editore, con le consuete meravigliose copertine. Il titolo del romanzo richiama una favola che si conosce leggendolo, una favola che è parte integrante della vita della protagonista, una bambina…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!