“Quella mattina l’orso Eugenio se ne stava con la schiena appoggiata al tronco dell’albero vicino alla sua tana e guardandosi attorno esclamò soddisfatto: – La mia tana è pronta per l’inverno! Brrr, il freddo si fa sentire dal Polo! È quasi Natale, ma la neve non si è ancora vista! E mentre si rilassava, desiderò…
Continua a leggere >Pucci Cipriani. La Messa clandestina. Mira il Tuo popolo
Un titolo potente per un libro dolce (a tratti; altre volte, invece, la dolcezza cede il passo all’amarezza, così come accade con l’alternarsi delle stagioni, metereologiche e della vita): quella Messa clandestina fu celebrata, in quel della splendida Camerino, nel maggio 2000, nel contesto di un evento che fece mormorare, una conferenza, tenutasi presso la…
Continua a leggere >Dylan Thomas. Se anche gli amanti si perdono
Ogni tanto esce qualche scrittore che si definisce rock n’roll. Una definizione assai stupida, quando viene applicata alla letteratura tranne che in un caso, un caso unico e isolato, irripetibile: Dylan Thomas. Dylan Thomas stava alla poesia come Lester Bangs alla critica, come John Coltrane al sassofono e alla musica in generale e tutti noi…
Continua a leggere >Tony Burgess. Idaho Winter
“Idaho Winter” di Tony Burgess, forse l’opera più di metafiction hardcore pubblicata negli ultimi anni. “Ha passato gli ultimi mesi dell’anno scolastico avvolto in un cappotto di carta catramata che, surriscaldato dal sole gli si è impresso sulla pelle lasciando un segno nero-rossastro ancora visibile, dalla parte destra del collo fino alla punta dell’anca sinistra….
Continua a leggere >Rosalba Campra. Minima Mitologica
Italo Svevo diffidava dalla pratica psicanalitica come possibilità di guarigione, ma riteneva che rappresentasse, per la letteratura, una fucina infinita di possibilità. Lo stesso potremmo dire degli dei. Quante storie si sono intrecciate intorno alle loro figure antropomorfe, sviluppando la trama dei loro vizi, le loro cadute, le ingiustizie, i capricci, che gli uomini dovevano…
Continua a leggere >Philippe Forest. Il romanzo, il reale e altri saggi
Il romanzo risponde all’appello del reale – l’appello rivolto a chiunque si trovi confrontato all’esperienza dell’impossibile, allo strazio del desiderio e del lutto. Succede in quel momento qualcosa che chiede di essere detto e che non può esserlo se non nella lingua del romanzo, perché è la sola a restare fedele alla vertigine che si…
Continua a leggere >Adrián N. Bravi. Adelaida
Il libro “Adelaida” di Adrián N. Bravi (Nutrimenti, 2024 pp. 144 € 17.00) è risultato vincitore della 43ª Edizione del Premio Letterario Giovanni Comisso 2024, sezione Biografia, e della 53ª Edizione del Premio Letterario Basilicata 2024, sezione Narrativa. L’opera contiene la dignitosa e autorevole voce dell’anima, attraversa il labirinto della memoria emozionale, diffonde sapientemente il…
Continua a leggere >Vittorio Lingiardi. Corpo, umano
Il corpo è ciò che ci appartiene dal primo istante, rimane con noi nonostante tutto, ed è l’ultima cosa che abbandoniamo. Il corpo, che erroneamente viene contrapposto alla mente, è un compagno costante della nostra esistenza: ce lo ritroviamo allo specchio quando la mattina ci prepariamo per uscire; lo tocchiamo, lo riscaldiamo, lo copriamo, lo…
Continua a leggere >Jean Cayrol. Vivrò l’amore degli altri
Una volta lessi un libro di Carmen Aguirre che parlava della militanza armata dal punto di vista di chi, essendoci cresciuta, essendosi formata dentro la clandestinità, dopo anni, smette di essere un guerrigliero e parlava, quindi, la Aguirre, dell’imprevedibile difficoltà di reinventarsi come essere umano e fare i conti con tutti i traumi che certe…
Continua a leggere >Faezeh Mardani e Francesco Occhetto. Poeti iraniani dal 1921 a oggi
Ordinare la molteplicità, sistemare materiali sparsi sulla base di canoni che hanno subito variazioni sincroniche e diacroniche, affrontare un argomento accademico senza la pretesa di essere esaustivi ma con compostezza teorica, offrendo un ampio ventaglio di autori che fanno parte di una vera e propria comunità poetica che condivide radici profonde . Quest’antologia ospita storie…
Continua a leggere >