La storia del cinema d’animazione in Italia non prende che un paio di scroll di computer di wikipedia, pur riuscendo in poco spazio a elencare alcuni capolavori, come I fratelli Dinamite di Nino Pagot (1949) o la trascurabile parentesi dell’animazione di regime, con opere propagandistiche dedicate nient’altri che ad Adolf Hitler (grazie al disegnatore e…
Continua a leggere >