Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Gianpaolo Serino

Home / Articles posted by Gianpaolo Serino (Page 5)
Alessandro Zaccuri inedito. L’arte del mercato

Alessandro Zaccuri inedito. L’arte del mercato

L’italiano parla il francese cattivo dei nizzardi, ma il mercante ha deciso di non farci caso. È una lingua impacciata e greve, simile allo strumento che un dilettante tenti di suonare a orecchio. Tutto, in quest’ultima frase, lo irrita: il cozzo di espressioni convenzionali, il frusto ricorso alla similitudine, il fatto stesso che una frase…

Continua a leggere >
Marco Missiroli inedito. Flannery

Marco Missiroli inedito. Flannery

Entrando nella cucina di Flannery O’Connor, oltre il tavolo e a la madia a scrigno, si arriva ai gradini che conducono al piccolo cortile. È lì, in un quadrato di cemento e ghiaia ed erba, che lei scriveva il suo diario rivolto a Dio. Poesie, confessioni, malintesi, in onore di un’esistenza che l’aveva fatta ammalare…

Continua a leggere >
I 20 anni di Satisfiction attraverso di Te

I 20 anni di Satisfiction attraverso di Te

Leggere significa essere letti da ciò che si legge. Per questo tanti non leggono. Hanno paura. Un libro è uno specchio d’inchiostro. E’ l’incontro dei nostri io con verità che non sono alla carta, ma sulla carta. Quando finisci un libro e lo chiudi, dentro c’è una pagina in più. Ed è la tua. Leggere…

Continua a leggere >
Andrea Vitali inedito. Le quattro stagioni

Andrea Vitali inedito. Le quattro stagioni

L’autunno ha le scarpe bagnate sulla punta, le dita delle mani che odorano di colla. Se apre la bocca parla con la voce di tutti i bambini che sono nati nel mio anno, e un paio tartagliano ancora. Le orecchie dell’autunno sono foglie a sventola che si staccano dai rami mentre nel suo cielo Venere…

Continua a leggere >
Marco Vichi inedito. Gentile famiglia Levi

Marco Vichi inedito. Gentile famiglia Levi

10 aprile 1992 Gentile famiglia Levi, non so come cominciare, mi sento un po’ in imbarazzo e immagino di disturbare, ma poi penso a cosa mi ha spinto a scrivere una lettera ai familiari di Primo Levi e ritrovo coraggio. Premetto che sono uno scrittore completamente sconosciuto (ho pubblicato pochissimo), e quando mi capita di…

Continua a leggere >
George Pelecanos inedito. Diario di scrittura

George Pelecanos inedito. Diario di scrittura

L’ispirazione arriva nei momenti più impensati. E’ capitato spesso che un libro mi fissasse dritto in faccia senza che io me ne accorgessi ed è esattamente quello che è successo con il mio ultimo romanzo, L’uomo che amava i libri. Per molti anni, forse più di venti, ho tenuto corsi di lettura e di scrittura…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!