Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Salvador Dalí inedito. Gli escrementi sono il senso della vita

Home / In Primo Piano / Salvador Dalí inedito. Gli escrementi sono il senso della vita

Salvador Dalí, nato in Spagna nel 1904, fu un baffuto maestro del surrealismo, la cui vita e arte furono profondamente influenzati dalla profonda predisposizione per il fantastico. I suoi dipinti, come La persistenza della memoria – con gli orologi che si sciolgono – sono esplorazioni giocose del mondo dei sogni, ma questo amore per il surreale non si limitava alle sue tele, emergeva con prepotenza anche nei suoi scritti. Nel 1964 pubblicò Diario di un genio, un diario anticonvenzionale e curioso come l’uomo stesso. Come la sua arte, il diario di Dalí offre un viaggio spesso sconcertante nella sua mente, pieno di arguzia, immaginazione e di quell’eccentricità inestinguibile che lo ha reso uno degli artisti più memorabili del suo tempo.

#

Anche questa mattina, mentre ero in bagno, ho avuto un’intuizione davvero notevole. Il mio movimento intestinale, tra l’altro, è stato perfettamente eccezionale questa mattina, liscio e inodore. Stavo pensando al problema della longevità umana, a causa di un ottuagenario che si occupa di questo problema e che si è appena paracadutato sulla Senna, utilizzando un paracadute di seta rossa. La mia intuizione è che, se fosse possibile rendere gli escrementi umani fluidi come il miele liquido, la vita dell’uomo si allungherebbe, perché gli escrementi (secondo Paracelso) sono il senso della vita, e ogni interruzione o scoreggia non è che un momento di vita che vola via.

È l’equivalente nel tempo del taglio delle forbici da parte delle Parche, che allo stesso modo tagliano il filo dell’esistenza, lo dividono e lo manipolano. L’immortalità temporale va cercata nei rifiuti, negli escrementi e in nessun altro luogo… E poiché la più alta missione dell’uomo sulla terra è quella di spiritualizzare tutto, sono soprattutto i suoi escrementi ad averne più bisogno. Per questo motivo, mi sono sempre più antipatiche tutte le battute scatologiche e tutte le forme di frivolezza su questo argomento. In effetti, mi stupisce la scarsa importanza filosofica e metafisica che la mente umana ha attribuito al tema vitale degli escrementi. E quanto è penoso notare che tra tante menti eccelse ce ne sono alcune che danno sfogo ai loro bisogni come tutti gli altri. Il giorno in cui scriverò un trattato generale su questo argomento, è certo che stupirò il mondo intero. Del resto, quel trattato sarà l’esatto contrario del saggio di Swift sulle latrine.

Click to listen highlighted text!