Benvenuto su Satisfiction   Click to listen highlighted text! Benvenuto su Satisfiction

Author: Redazione Satisfiction

Home / Articles posted by Redazione Satisfiction (Page 3)
Erica Donzella. Come acqua comanda

Erica Donzella. Come acqua comanda

La bellezza, a volte, si nasconde. Viverla non è cosa da poco. Per accoglierla, spesso, si affonda nel dolore. Gocce e ondate di sofferenza silente che poi si fanno mare e lacrime. Nel mezzo ci stanno pentimento, rancore e passato sempre presente. Il tempo vecchio continua a vivere nella memoria e il dolore lo riporta…

Continua a leggere >
Michele Cecchini. Un morso all’improvviso

Michele Cecchini. Un morso all’improvviso

Sulla copertina una casupola con una finestra illuminata e, di fronte, una poltrona rossa da cui un uomo la osserva. Forse lui è Beo, il protagonista di Un morso all’improvviso di Michele Cecchini, intento a osservare la sua casa interiore, la sua fisicità, con pazienza e dedizione, seduto immobile a scrutare il suo paranoico mondo….

Continua a leggere >
Gian Marco Griffi. Ferrovie del Messico

Gian Marco Griffi. Ferrovie del Messico

«Il punto è che abbiamo vissuto, abbiamo fallito tutto ciò che ci siamo prefissati, e siamo esausti». Se l’avventura fosse in qualche modo personificabile, con tanto di “A” maiuscola e, magari, capelli lunghi, fronte ampia, cicatrici sparse, forse dichiarerebbe questo. Si presenterebbe così – al lettore? Al lettore. E ancora, suasivamente: «Gesù, mi verrebbe perfino…

Continua a leggere >
Vincenza Alfano. La guerra non torna di notte

Vincenza Alfano. La guerra non torna di notte

Scegliere è un lusso che non appartiene a tutti. La libertà di scelta è una ricchezza, chi pensa il contrario è nato con la camicia oppure ha la pancia sempre piena. Decidere per se stessi, responsabilmente, equivale a garantirsi un patrimonio emotivo, identitario, che costruisce l’io. Non c’è nulla di banale, di ovvio, di scontato,…

Continua a leggere >
Mario Soldati. Lettere da Capri

Mario Soldati. Lettere da Capri

Moralità è un concetto desueto. Lettere da Capri, che valse a Mario Soldati il Premio Strega del 1954, superando autori come Dino Buzzati, Carlo Cassola, Oreste Del Buono, è un romanzo per smontare l’immaginaria storia di sé: la moralità. La narrazione si dipana a tre voci. Il regista Mario, prima proiezione dello scrittore torinese, Harry,…

Continua a leggere >
Click to listen highlighted text!